• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Danza sull’altalena: nuovo acuto dell’anticiclone africano a metà settimana, solo una breve fiammata

di Mauro Meloni
19 Lug 2010 - 10:25
in Senza categoria
A A
danza-sull’altalena:-nuovo-acuto-dell’anticiclone-africano-a-meta-settimana,-solo-una-breve-fiammata
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF dell'altezza dei geopotenziali e della pressione al suolo per il 22-23 luglio, momento caratterizzato da una nuova progressiva spinta dell'anticiclone nord-africano verso l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme ad 850 hPa stimate dal modello ECMWF fra il 22 ed il 23 luglio. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Scenari evolutivi per il prossimo week-end: la mappa è un'elaborazione ECMWF che mostra la rinfrescata attesa nella giornata di domenica. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Correnti fresche e secche nord-occidentali hanno un po’ spento i bollori nord-africani, ma la struttura anticiclonica sub-tropicale, responsabile del recente periodo molto caldo, non intende abdicare definitivamente. La fase rovente non è quindi ancora da considerarsi alle spalle: l’attuale ritorno verso temperature più sopportabili e prossime alla norma stagionale sarà infatti seguito da una nuova progressiva rimonta di correnti nord-africane.

Quali le dinamiche della nuova avvezione calda? Ancora una volta le vicende perturbate nord-atlantiche segneranno il destino delle condizioni meteorologiche in ambito mediterraneo: nella fase centrale della settimana una saccatura affonderà la lama sulla parte occidentale del Continente, presupposto ideale per attrarre l’anticiclone africano a risalire la china sul cuore del Mediterraneo. L’alito rovente interesserà di nuovo l’intero Paese, probabilmente con i maggiori effetti al Centro-Sud, come emerge dalla linea delle diverse emissioni modellistiche (nelle mappe in basso vi proponiamo l’evoluzione ECMWF).

danza sull altalena acuto del caldo a meta settimana solo una breve fiammata 18382 1 2 - Danza sull'altalena: nuovo acuto dell'anticiclone africano a metà settimana, solo una breve fiammata

danza sull altalena acuto del caldo a meta settimana solo una breve fiammata 18382 1 3 - Danza sull'altalena: nuovo acuto dell'anticiclone africano a metà settimana, solo una breve fiammata
In quest’occasione la circolazione a grande scala delle onde planetarie non sembra avere intenzione di fermarsi o rallentare eccessivamente, pertanto non ci dovrebbe il rischio di una persistenza anomala dell’onda calda nord-africana sul Mediterraneo. Entro il prossimo fine settimana la saccatura nord-atlantica proseguirà nel suo tragitto verso levante e da ciò scaturirà un ingresso deciso d’aria fresca sull’Italia, che scalzerà repentinamente l’aria calda nord-africana ed il promontorio anticiclonico ad essa associata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
schioppettata-atlantica-in-vista,-ma-prima-altri-temporali-e-un-sussulto-africano-tra-giovedi-e-venerdi

Schioppettata atlantica in vista, ma prima altri temporali e un sussulto africano tra giovedì e venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-alpi:-enormi-nevicate-sulle-alpi-svizzere

Meteo Alpi: enormi nevicate sulle Alpi Svizzere

25 Novembre 2019
giungono-nubi-al-nord.-nuovi-temporali-al-nordest,-mentre-altrove-prevarra-il-sole

Giungono nubi al Nord. Nuovi temporali al Nordest, mentre altrove prevarrà il sole

2 Agosto 2006
mix-esplosivo-d’aria-umida-da-ovest-e-fresca-da-est:-l’instabilita-non-molla

Mix esplosivo d’aria umida da ovest e fresca da est: l’instabilità non molla

30 Maggio 2014
nel-meteo-di-oggi-venti-di-tempesta-e-di-burrasca

Nel meteo di oggi venti di tempesta e di burrasca

14 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.