• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dall’anticiclone caldo all’anticiclone freddo? L’inverno e la sua voglia di rivalsa

di Mauro Meloni
04 Feb 2011 - 11:45
in Senza categoria
A A
dall’anticiclone-caldo-all’anticiclone-freddo?-l’inverno-e-la-sua-voglia-di-rivalsa
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 7 febbraio: robusto anticiclone centrato in pieno nei pressi dell'Italia, trascinato dalla forza del Vortice Polare. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 12 febbraio: la tendenza di Reading mostra un importante cambiamento, dettato dallo spostamento verso la Scandinavia dell'anticiclone prima confinato a latitudini più basse. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’insediamento dell’anticiclone sul Mediterraneo Centrale, alimentato da un contributo d’aria piuttosto calda d’estrazione sub-tropicale, sembrerebbe voler a tutti i costi anticipare quel passaggio di testimone dall’inverno alla primavera. Le temperature, complici il soleggiamento (maggiore incidenza rispetto a dicembre o gennaio), avranno modo di salire oltre i 15 gradi in diverse aree del Paese, anche se l’esplosione primaverile sarà particolarmente attiva soprattutto in montagna ove, come ben sappiamo, le variazioni termiche possono essere particolarmente brusche.

inverno e la sua voglia di rivalsa le dinamiche in europa 19741 1 2 - Dall'anticiclone caldo all'anticiclone freddo? L'inverno e la sua voglia di rivalsa
La transizione stagionale potrebbe tuttavia essere più lontana di quanto suggerisce il recente andamento atmosferico e l’inverno, proprio nel momento in cui viene ormai dato per moribondo, potrebbe tentare un riscatto in extremis. A far da trampolino di lancio potrebbe essere lo stesso anticiclone che, stanco di adagiarsi sul Mediterraneo, potrebbe puntare verso nord, insediando la sua roccaforte sulla Penisola Scandinava.

Aria molto fredda scivolerebbe così, lungo il bordo est della figura anticiclonica, verso la Russia e l’Europa Orientale, con possibile spinta retrograda verso le zone balcaniche e mediterranee, anche se si tratta di una tendenza attualmente molto ballerina, dato il target dell’irruzione artica ancora da inquadrare e l’Italia potrebbe anche rimanere del tutto ai margini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
escalation-anticiclonica:-bel-tempo-dominante-e-forte-rialzo-termico.-nebbie-e-nubi-basse-a-inizio-settimana

Escalation anticiclonica: bel tempo dominante e forte rialzo termico. Nebbie e nubi basse a inizio settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufere-di-neve-sulle-alpi-occidentali:-ne-cadra-davvero-in-modo-abbondante

BUFERE DI NEVE sulle Alpi Occidentali: ne cadrà davvero in modo abbondante

27 Novembre 2012
terremoto-al-confine-tra-francia-e-italia:-panico-tra-la-popolazione

TERREMOTO al confine tra Francia e Italia: panico tra la popolazione

8 Aprile 2014
temperature-in-rialzo-nel-weekend,-l’inverno-s’allontana-ad-inizio-dicembre

Temperature in rialzo nel weekend, l’inverno s’allontana ad inizio dicembre

29 Novembre 2018
alpi-assediate-dal-caldo-anomalo,-temperature-altissime-in-quota

Alpi assediate dal CALDO ANOMALO, temperature altissime in quota

18 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.