• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal gran fresco al caldo: anomalie termiche continue

di Ivan Gaddari
17 Mag 2018 - 09:26
in Senza categoria
A A
dal-gran-fresco-al-caldo:-anomalie-termiche-continue
Share on FacebookShare on Twitter

dal gran fresco al caldo anomalie termiche continue 50956 1 1 - Dal gran fresco al caldo: anomalie termiche continue

Stiamo vivendo un periodo meteo che ricorda ben altre stagioni. L’ultima perturbazione ha portato con sé un forte abbassamento delle temperature, con conseguenti anomalie negative su gran parte delle nostre regioni.

Tutto normale? No, non lo è. Sgombriamo il campo dai dubbi, quanto accaduto non è per niente normale. Fa fresco, c’è poco da dire. Abbiamo temperature che sarebbero più consone all’inizio della primavera, non certo alla fine. Ma si sa, si è detto che stiamo vivendo una stagione estrema ed è per questo che non ci si deve stupire. Ci si stupisce se paragoniamo questa primavera con quelle passate, allorquando il caldo prendeva il sopravvento rapidamente.

Gli sbalzi termici sono certamente uno dei temi dominanti del trimestre, sbalzi termici che a quanto pare sono destinati a proseguire. Guardiamo alla prossima settimana con estremo interesse perché a quanto pare avremo un tentativo di consolidamento dell’Alta Pressione e con esso un generale rialzo delle temperature. Ma quanto saliranno?

La mappa ci mostra le anomalie attese, a circa 1500 metri di quota, nella giornata del 21 maggio. E’ evidente come un po’ su tutte le regioni vadano a realizzarsi anomalie positive, non eclatanti, ma comunque positive. Se consideriamo che verremo da anomalie di segno opposto piuttosto pesanti, stiamo parlando di sbalzi termici di oltre 10°C, in alcuni casi addirittura 15°C. Mediamente ci aspettiamo scostamenti dalla medie di riferimento di circa 2-3°C un po’ dappertutto. Niente di eclatante, lo ripetiamo, difficile parlare di caldo ma sì, diciamo che farà un po’ caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-in-colombia:-medellin-inondata

Meteo estremo in Colombia: Medellin inondata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-verso-robusto-calo-temperatura,-altro-maltempo

Meteo verso ROBUSTO calo TEMPERATURA, altro MALTEMPO

4 Settembre 2019
meteo-di-luglio-con-afa,-nubifragi-e-grandine-in-molte-regioni

METEO di Luglio con afa, nubifragi e grandine in molte regioni

8 Luglio 2018
il-clima-della-svizzera

Il clima della Svizzera

24 Agosto 2004
meteo-sudafrica:-caldo-esagerato,-superati-i-40-gradi

Meteo Sudafrica: caldo esagerato, superati i 40 gradi

21 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.