• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal freddo al meteo perturbato NON SE NE ESCE. Primavera non pervenuta

di Ivan Gaddari
15 Mag 2019 - 16:16
in Senza categoria
A A
dal-freddo-al-meteo-perturbato-non-se-ne-esce.-primavera-non-pervenuta
Share on FacebookShare on Twitter

dal freddo a meteo perturbato primavera assente 58445 1 1 - Dal freddo al meteo perturbato NON SE NE ESCE. Primavera non pervenuta

Volendo tracciare una linea di separazione ideale si potrebbe asserire che la prima metà di maggio ha proposto condizioni meteo spesso fredde e perturbate. La seconda potrebbe proporci un quadro meteorlogico altrettanto incerto ma con temperature in progressivo aumento.

Linea di separazione che sarà possibile tracciare già a partire dai prossimi giorni, segnatamente dal weekend in arrivo. Dobbiamo tenere ben presente quel che sta accadendo in questo momento, ovvero ci troviamo difronte all’ennesimo nucleo freddo proveniente da nord e responsabile della rivitalizzazione dell’ansa ciclonica mediterranea.

Ansa che, al pari di una ferita, non sanerà fin tanto che continuerà a subire traumi. Anzi, andrà ad attirare verso sé nuovi impulsi perturbati ma di provenienza occidentale ovvero dall’Oceano Atlantico. Affinché ciò avvenga v’è necessità di variazioni bariche importanti ad ovest dell’Italia, dove attualmente vige un regime d’Alta Pressione. Variazioni che arriveranno con l’allontanamento della struttura anticiclonica e col ritorno delle depressioni oceaniche a ridosso dell’Europa occidentale.

A quel punto le perturbazioni avranno vita facile, irrompendo con foga sul Mediterraneo. Abbiamo menzionato il fine settimana perché tra sabato e domenica si dovrebbe realizzare un nuovo peggioramento.

Peggioramento che rischia di condizionare, pesantemente, sia la giornata di sabato che quella di domenica. In che modo? Semplice, con piogge localmente abbondanti, con altri temporali e quindi con grandinate e locali nubifragi. Farà meno freddo di adesso, difatti le temperature dovrebbero salire un po’ perché sostenute da correnti occidentali. Di sicuro non farà caldo, questo possiamo dirvelo.

In un certo qual modo, facendo mente locale, sembra di rivivere il maggio 2017. Le differenze ci sono e sono enormi dal punto di vista della configurazione atmosferica generale, ma il risultato che stiamo ottenendo sul nostro Paese è assolutamente paragonabile. Le piogge abbondanti sicuramente, magari un po’ meno le temperature perché un anno fa non fece così freddo.

Concludendo possiamo proiettarci oltre, oltre il 20 di maggio. I modelli matematici di previsione lasciano intendere un miglioramento per mano di un Anticiclone finalmente più convincente. Per ora è soltanto un’ipotesi e in quanto tale necessita di conferme. Abbiamo visto più e più volte scenari anticiclonici futuri poi puntualmente smentiti in corso d’opera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti,-l’anno-piu-piovoso-mai-registrato

Meteo Stati Uniti, l'anno più piovoso mai registrato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giovedi-maltempo-al-centro-sud,-poi-migliora.-nel-weekend-tanto-sole

Giovedì maltempo al Centro Sud, poi migliora. Nel weekend tanto sole

24 Settembre 2014
isoterme-estive-sulla-sardegna

Isoterme estive sulla Sardegna

13 Ottobre 2008
caldo-da-record-a-fine-maggio,-quando-l’estate-anticipa-e-arriva-rovente

CALDO da RECORD a fine Maggio, quando l’Estate anticipa e arriva rovente

27 Maggio 2020
cambia-lo-scenario-meteo-in-settimana:-dopo-caldo,-forte-maltempo-e-fresco

Cambia lo scenario meteo in settimana: dopo caldo, forte maltempo e fresco

3 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.