• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal Ciclone mediterraneo al forte maltempo di metà ottobre

di Ivan Gaddari
08 Ott 2015 - 13:05
in Senza categoria
A A
dal-ciclone-mediterraneo-al-forte-maltempo-di-meta-ottobre
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa Multimodel ECMWF-GFS sentenzia: a metà mese arriverà un altro forte peggioramento meteo.
Due cicloni in una settimana: sembra strano, eppure è così. Sono passati 7 giorni dal devastante maltempo che investì prima
la Sardegna, poi la Costa Azzurra. Una settimana durante la quale abbiamo potuto apprezzare una benefica tregua – non al Nord – e il ritorno del caldo. Ora, a riprova di alcune proiezioni stagionali che indicavano un autunno estremamente piovoso, stiamo per registrare la nascita di un altro Ciclone. Solo che stavolta non scapperà a nord, bensì a est e attraverserà le regioni centro meridionali. Evidentemente il suo passaggio causerà condizioni di super maltempo tra temporali, nubifragi e situazioni di criticità idrogeologica.

Maltempo duraturo e consistente: le giornate di maltempo saranno quelle di venerdì e sabato. Dopodiché si avrà una tregua, com’è giusto che sia. Tregua durante la quale non mancherà occasione per un po’ d’instabilità ma anche per ampie e durevoli schiarite. Ma sarà bene non illudersi, perché a metà Ottobre subentrerà presumibilmente un nuovo Vortice Ciclonico con effetti in propagazione dal Nord Italia alle altre regioni.

Dinamiche differenti: stavolta il Vortice verrà dall’Europa centrale e come detto colpirà anzitutto il Nord Italia. Conterrà al suo interno aria relativamente fredda, il che vuol dire che avremo anche un abbassamento delle temperature. C’è da capire se avrà effettivamente un vigore tale da insinuarsi nel Mediterraneo, ma a nostro avviso potrebbe riuscirsi anche a seguito di uno spostamento dell’Alta delle Azzorre in Atlantico e conseguente apertura di una porta depressionaria fin nel cuore dei nostri mari. Insomma, sarà maltempo consistente e duraturo.

La mappa Multimodel ECMWF-GFS sentenzia: a metà mese arriverà un altro forte peggioramento meteo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
autunno-fa-davvero-sul-serio:-super-ciclone-e-poi-altre-ondate-di-maltempo

Autunno fa davvero sul serio: super ciclone e poi altre ondate di maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-qualche-temporale,-caldo-intenso,-simil-tropicale

Meteo BOLOGNA: qualche temporale, caldo intenso, simil tropicale

15 Agosto 2018
weekend-inizialmente-perturbato.-poi-freddo-ed-instabile-lungo-adriatico-ed-al-sud

Weekend inizialmente perturbato. Poi freddo ed instabile lungo Adriatico ed al Sud

9 Marzo 2006
balcani-nella-morsa-del-maltempo,-tra-pioggia,-grandine-ed-eventi-vorticosi

Balcani nella morsa del maltempo, tra pioggia, grandine ed eventi vorticosi

5 Maggio 2014
il-meteo-sta-cambiando:-ecco-cosa-sta-succedendo

Il meteo sta cambiando: ecco cosa sta succedendo

17 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.