• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 3 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Autunno fa davvero sul serio: super ciclone e poi altre ondate di maltempo

di Mauro Meloni
08 Ott 2015 - 15:41
in Senza categoria
A A
autunno-fa-davvero-sul-serio:-super-ciclone-e-poi-altre-ondate-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO COMPROMESSO – Possiamo forse parlare di vera svolta stagionale: l’autunno sta finora procedendo a strappi e con sbalzi termici davvero esagerati. Gli ultimi giorni hanno infatti visto il ritorno di una nuova ondata di caldo fuori stagione al Sud. Ora stiamo per vivere una nuova fase perturbata che si preannuncia violenta e che potrebbe tuttavia aprire una fase molto dinamica di matrice autunnale. Ci sarà infatti da monitorare più a ovest anche l’arrivo di Joaquin, nient’altro che un ex uragano destinato ad entrare come normale depressione extratropicale sulla Penisola Iberica e che però sarà probabilmente calamitato verso il Mediterraneo, rinnovando il maltempo. Pertanto, anche a metà mese ed oltre l’Italia sarà nel mirino di nuove perturbazioni e si troverà nell’area di contatto fra masse d’aria relativamente fredde e quelle più miti afro-mediterranee.

ARRIVA IL CICLONE – Occhi puntati all’evoluzione ormai imminente di questo week-end, con il vortice ciclonico che si sta scavando già adesso sul Nord Africa e che risalirà rapidamente verso nord, andando ad approfondirsi notevolmente sui mari centro-meridionali italiani. A differenza di quello della scorsa settimana, stavolta il ciclone sarà ben più strutturato e capace di investire più direttamente l’intera Penisola. La rotta del minimo non è ancora stabile, ma sembra che il vortice sia destinato a risalire verso i Canali delle due Isole Maggiori, il Tirreno Centrale per poi evolvere verso levante in direzione dell’Adriatico entro domenica. Inutile dire che è confermata fenomenologia localmente violenta su buona parte delle regioni centro-meridionali, con alto rischio di nubifragi ed anche forte ventilazione in rotazione antioraria attorno al minimo.

EVOLUZIONE METEO PROSSIMA SETTIMANA – A cavallo fra il week-end e l’inizio della prossima settimana giungerà anche un’insidiosa depressione sulla Penisola Iberica (sarà l’ex uragano atlantico Joaquin), che tenderà ad essere attratta dalla ciclogenesi italica. Come ulteriore complicanza, la presenza d’aria fredda richiamata da est sull’Europa Centro-Orientale. Si potrebbero pertanto creare i presupposti per l’approfondimento di un vasto nucleo depressionario fra Penisola Iberica, Centro Europa e Nord Italia. La nostra Penisola verrebbe a trovarsi ancora sotto tiro di vari impulsi perturbati anche intensi, alimentati dal contrasto di quest’aria fredda con correnti più miti nord-africane. Tale situazione perdurerebbe per l’intera settimana, con rischio di recrudescenza del maltempo possibile proprio alla fine della seconda decade mensile.

Tendenza per il periodo di metà ottobre: Italia ancora in balia della forte instabilità e del maltempo, per un vortice ciclonico atteso a ridosso del Nord Italia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

CONCLUSIONI – Sarà una seconda decade d’ottobre nel segno delle frequenti ondate di maltempo autunnale, con rischio nubifragi peraltro tipico di questo periodo. Il clima si manterrà comunque relativamente mite per tutto il periodo, con temperature a tratti sopramedia soprattutto sul Sud Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
straordinarie-aurore-boreali-nei-cieli-d’europa

Straordinarie aurore boreali nei cieli d'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali-al-nord,-l’effetto-dell’irruzione-fredda:-le-aree-colpite

Forti temporali al Nord, l’effetto dell’irruzione fredda: le aree colpite

18 Aprile 2015
in-ambito-metereologico-non-si-e-mai-soddisfatti:-ora-ci-si-lamentera-del-freddo
News Meteo

In ambito metereologico non si è mai soddisfatti: ora ci si lamenterà del freddo

23 Aprile 2024
violento-maltempo-anche-in-veneto:-si-teme-per-la-piena-del-bacchiglione

Violento maltempo anche in Veneto: si teme per la PIENA del Bacchiglione

28 Novembre 2012
perturbazione-alle-porte,-nuovo-guasto-meteo-con-arrivo-di-piogge-e-neve

Perturbazione alle porte, nuovo guasto meteo con arrivo di PIOGGE e NEVE

18 Dicembre 2018
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.