• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da un principio reale ad un principio deterministico…

di Antonio Pallucca
07 Gen 2006 - 10:59
in Senza categoria
A A
da-un-principio-reale-ad-un-principio-deterministico…
Share on FacebookShare on Twitter

da un principio reale ad un principio deterministico 4947 1 1 - Da un principio reale ad un principio deterministico...
Quello che viene esposto, in un rigore assolutamente algoritmico, non è detto che possa essere poi verificabile in un tempo “X”.

L’atmosfera, attualmente, non è rappresentata, in maniera stabile, da nessun modello matematico. Essa si presenta, in modo molto caotico (eccessivamente), sul settore Russo continentale, mentre sembra avere delle “fluttuazioni” più regolari nel comparto Balcanico o del Mediterraneo centro orientale..

Cosa possiamo aspettarci da questa situazione, per molti versi, anomala?

Non certamente una “rivincita” della corda atlantica, ma una sorta si sovrapposizione di più elementi tra la Russia europea e quella, interfacciabile, del Mediterraneo centro orientale. Molti elementi, anche stratosferici, ci propongono un insieme di situazioni stridenti. Situazioni che potrebbero aver luogo sul Mediterraneo centro meridionale o centro orientale.

Quindi nessun segno che avvalori una fase di chiara e netta controtendenza, ma più segni positivi che rimarcano una fase di persistenza.

Non vogliamo regalare dei sogni “agiati”, ma solo segnalare che, attualmente e nella prospettiva, la “griglia atmosferica” non è assolutamente ben rappresentata da alcun modello. Sia esso nel lungo termine, che nel breve e medio. Una situazione molto delicata che potrebbe produrre oltre ogni nostra aspettativa.

Non possiamo, in assoluto, determinare il futuro “meteo”, ma possiamo cogliere, da esso delle situazioni spiccatamente perseveranti.

Chi vuole o desidera infrangere questa regola fisica, deve essere in possesso, alias conoscenza, di nette ed inconfutabili fasi in controtendenza.

Ci sarà modo di ritornare su tale argomento, ma, in assoluto, non aspettiamoci che, il flusso “mite ed oceanico” possa averla vinta in un situazione “dichiaratamente “off limit”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-su-sicilia,-sardegna-orientale-e-calabria-meridionale.-nuvolosita-irregolare-altrove

Piogge su Sicilia, Sardegna orientale e Calabria Meridionale. Nuvolosità irregolare altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tappeto-di-nubi-basse-sui-mari-di-ponente

Tappeto di NUBI BASSE sui mari di ponente

22 Giugno 2012
meteo:-ritorno-della-sabbia-sahariana,-grande-quantita-in-arrivo-verso-l’italia
News Meteo

Meteo: ritorno della sabbia sahariana, grande quantità in arrivo verso l’Italia

27 Aprile 2024
antille-e-isole-vergini:-piogge-torrenziali-e-forte-vento-per-il-passaggio-di-omar

Antille e Isole Vergini: piogge torrenziali e forte vento per il passaggio di Omar

17 Ottobre 2008
allerta-meteo-protezione-civile,-il-comunicato-ufficiale

ALLERTA meteo Protezione Civile, il comunicato ufficiale

27 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.