• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da subito temporali e maltempo che si estende al Sud

di Ivan Gaddari
11 Set 2014 - 08:28
in Senza categoria
A A
da-subito-temporali-e-maltempo-che-si-estende-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il tempo, nelle precedenti 24 ore, ha registrato un repentino cambiamento. Sull’Italia si sono riveste le piogge, i temporali, le grandinate ed anche i nubifragi. Elementi che fanno parte dell’autunno e dei quali non ci si deve stupire. Semmai stupisce la frequenza con la quale si manifestano. Veniamo da un’estate tutt’altro che bella ed anche i primi giorni autunnali non sono stati memorabili. Anzi, per il Gargano sono state delle giornata da incubo.

Ora stiamo affrontando la seconda perturbazione settembrina e come la prima anch’essa viene dal nord Europa. Oggi è ancor più vicina alle Alpi e la sua influenza è evidente: rovesci e temporali hanno accolto il risveglio di tantissimi italiani. Le ultime segnalazioni narrano di precipitazioni in Emilia Romagna, Toscana, Lazio e sul Salento. Ma vi sono acquazzoni sparsi anche sul Triestino e sulle coste campane.

Ed è solo un assaggio di quel che accadrà da qui a fine giornata. La situazione è destinata a peggiorare, ulteriormente. I fenomeni di maggiore intensità e diffusione investiranno le regioni Centrali. Si tratterà, sovente, di rovesci temporaleschi che data l’intensità potrebbero tramutarsi in locali nubifragi. Spesso potrebbero accompagnarsi a delle grandinate e dei colpi di vento. Tra le più a rischio segnaliamo Toscana, Umbria, alto Lazio e soprattutto Marche e Abruzzo.

Al Sud la distribuzione sarà più irregolare, ma anche qui non mancheranno delle precipitazioni piuttosto intense. Specie sui settori tirrenici. Questo perché la ventilazione sta registrando un’accentuazione da ovest/sudovest e con una circolazione di tal genere sono proprio le aree tirreniche le più esposte ai fenomeni. Dobbiamo segnalare anche la vivace instabilità che colpirà varie zone della Sardegna – ovest e nord su tutte – la Sicilia e le Alpi. Probabili degli acquazzoni nell’entroterra Ligure e sul basso Piemonte.

Per concludere le temperature, che avvalendosi di una maggiore copertura nuvolosa ed ovviamente delle precipitazioni, registreranno un calo su tutto il Centro Sud e Isole Maggiori. Calo che coinvolgerà anche il Nordest, per via della Bora, meno il Nordovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quanta-pioggia-cadra?-oggi-non-si-scherza

Quanta pioggia cadrà? Oggi non si scherza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
luglio-trend-meteo:-ondate-di-calore-in-serie.-stop-caldo-e-temporali-quando?

LUGLIO trend meteo: ondate di calore in serie. STOP caldo e temporali quando?

6 Luglio 2017
scenari-di-blocco-ripetitivi,-non-se-ne-esce:-francia-ed-inghilterra-in-ginocchio-per-la-grave-siccita

Scenari di blocco ripetitivi, non se ne esce: Francia ed Inghilterra in ginocchio per la grave siccità

20 Maggio 2011
week-end-con-caldo-all’apice,-prima-della-sferzata-autunnale

Week-end con caldo all’apice, prima della sferzata autunnale

27 Settembre 2013
meteo-al-15-dicembre:-serie-di-perturbazioni-con-neve-a-quote-basse

Meteo al 15 Dicembre: serie di PERTURBAZIONI con NEVE a quote basse

10 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.