• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da PASQUETTA, meteo in SEVERISSIMO peggioramento

di Ivan Gaddari
21 Apr 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
da-pasquetta,-meteo-in-severissimo-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo da pasquetta severissimo peggioramento 57891 1 1 - Da PASQUETTA, meteo in SEVERISSIMO peggioramento

Se ne sta parlando da giorni, giustamente. Giorni durante i quali i modelli matematici di previsione hanno mostrato difficoltà non di poco conto nell’inquadrare al meglio lo scenario meteo climatico in divenire.

Difficoltà dettate dalla presenza di un’insidiosa depressione inizialmente atlantica e poi divenuta afro-mediterranea. Una goccia fredda, per capirci, una di quelle strutture bariche di non facile lettura. Dire a tanti giorni di distanza dove andrà collocarsi non è possibile, non lo è talvolta neppure a poche ore dall’evento.

Sembra però che a contatto col Mediterraneo sia destinata ad approfondirsi e sarebbe un processo assolutamente naturale. A questo punto dovremo prestare molta attenzione a dove andrà a posizionarsi, pare – questo dicono le ultimissime proiezioni modellistiche – a sudovest della Sardegna.

Il tutto accadrà nella giornata di Pasquetta, difatti le condizioni meteo potrebbero iniziare a peggiorare con decisione nella seconda parte della giornata. Attenzione, perché prima arriverà l’aria calda con la burrasca di Scirocco e poi subentreranno i primi refoli d’aria fresca e instabile. Inevitabili i contrasti termici, inevitabili i temporali che andranno a scatenarsi.

Attenzione, perché stiamo parlando di fenomeni che potrebbero realmente creare problemi. Le regioni più a rischio potrebbero essere quelle di Nordovest e le tirreniche, perché gli impulsi instabili seguiranno la direttrice sudovest-nordest. Si prospettano piogge particolarmente abbondanti e persistenti, quelle piogge che potrebbero portarci eccessi pluviometrici improvvisi.

Il maltempo dovrebbe prevalere per gran parte della prossima settimana, almeno sino a giovedì perché tra l’altro la goccia fredda verrà agganciata da un’ampia depressione atlantica che si avvicinerà all’Europa occidentale. Dovremo capire se tale depressione avrà la forza per insidiare ulteriormente il Mediterraneo, ipotesi assolutamente plausibile e a quel punto il maltempo durerebbe più a lungo.

In tutto questo contesto le temperature si manterranno miti ma inevitabilmente scenderanno a causa di nubi e precipitazioni. Finirà il caldo anomalo, questo possiamo dirlo con certezza, ma non farà neppure freddo come successe nella prima metà del mese. Insomma, sarà un’ondata di severo maltempo tipicamente primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-allerta-meteo-protezione-civile

OGGI allerta meteo Protezione Civile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-fugace,-grandi-manovre-dell’alta-pressione-alla-riconquista-dell’italia

Instabilità fugace, grandi manovre dell’alta pressione alla riconquista dell’Italia

5 Aprile 2011
l’italia-piomba-in-inverno.-temperature-in-calo,-gelo-al-nord-e-prospettive-nevose-in-val-padana

L’Italia piomba in Inverno. Temperature in calo, gelo al Nord e prospettive nevose in Val Padana

11 Dicembre 2009
domani-temporali-in-appennino,-nel-week-end-instabilita-al-nord-e-alta-pressione-altrove

Domani temporali in Appennino, nel week end instabilità al Nord e Alta Pressione altrove

3 Giugno 2009
meteo-domani,-burrasca-sull’italia-a-suon-di-forti-temporali-e-grandine

Meteo domani, BURRASCA sull’Italia a suon di FORTI TEMPORALI e GRANDINE

9 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.