• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da oggi avremo diffuso bel tempo, ci saranno ancora brevi temporali nelle zone interne

di Andrea Meloni
22 Apr 2006 - 11:46
in Senza categoria
A A
da-oggi-avremo-diffuso-bel-tempo,-ci-saranno-ancora-brevi-temporali-nelle-zone-interne
Share on FacebookShare on Twitter

da oggi avremo diffuso bel tempo ci saranno ancora brevi temporali nelle zone interne 5806 1 1 - Da oggi avremo diffuso bel tempo, ci saranno ancora brevi temporali nelle zone interne
Le condizioni meteo odierne saranno sicuramente migliori a quelle di ieri, quando numerosi temporali interessavano nelle ore del pomeriggio le zone montuose.

I temporali di ieri pomeriggio sono stati di moderata intensità, in varie circostanze è piovuto in modo intenso ed è anche caduta la grandine.

E nel frattempo sono insufficienti le piogge sull’Italia, le tipiche piogge di primavera, quelle diffuse prodotte dalle perturbazioni atlantiche non ci sono state. I temporali come quelli successi ieri, generano eventi piovosi a carattere locale e poco significativi su vasta scala.

E da oggi, con il miglioramento del tempo, si potrà avere un leggero aumento della temperatura massima, dato che non ci saranno le nubi ad ostacolare il riscaldamento prodotto dai raggi solari.

Ma un aumento ben più rilevante, stimabile in circa 4/5°C rispetto a questi giorni, si avrà ad iniziare da lunedì, quando si profila una fase di tempo stabile e soleggiato, con l’arrivo di una massa d’aria debolmente calda dal Nord Africa.

Sulle regioni del Nord Italia avremo un bel sabato che inizia soleggiato. L’aria frizzante del mattino s’intiepidirà ben presto sotto i raggi del sole, mentre nel pomeriggio si avranno isolati annuvolamenti, specie a ridosso dei rilievi, ma anche su alcuni tratti della pianura lombarda, con brevi e sporadici acquazzoni o temporali.

Al Centro Italia ed in Sardegna sarà una bella giornata di sole. Le nubi basse o nebbie presenti in queste ore del mattino su alcune località toscane, si diraderanno nelle prossime ore. Nel pomeriggio, specie sui monti, in particolare nelle regioni dell’Appennino, si formeranno nubi a sviluppo verticale (cumuli o cumulonembi) che potranno dare luogo ad occasionali temporali.

Anche al Sud Italia ed in Sicilia il tempo sarà splendido: la temperatura massima sarà stazionaria o in lieve aumento. Nelle ore del pomeriggio si potranno avere addensamenti di nubi cumuliformi nei rilievi, con occasionali rovesci in Appennino.

Infine, il tempo di domani sarà ancora migliore rispetto a quello odierno, il sole prevarrà diffuso e la temperatura inizierà lentamente a salire.

LE TEMPERATURE MINIME DELLA NOTTE
S. VALENTINO ALLA MUTA 1.4
PASSO ROLLE 0.4
MONTE PAGANELLA 2.1
DOBBIACO 1.0
TARVISIO 3.8
PIAN ROSA -7.0
TORINO BRIC CROCE 13.4
MILANO LINATE 9.3
PIACENZA 7.6
BRESCIA GHEDI 9.0
ISTRANA 10.8
TRIESTE 12.0
GENOVA 11.2
MONTE CIMONE 1.0
CERVIA 9.0
CAPO MELE 12.8
PISA 8.5
MONTE ARGENTARIO 11.4
AREZZO 4.2
FRONTONE 10.5
GROSSETO 7.2
MONTE TERMINILLO 2.4
VIGNA DI VALLE 9.4
PESCARA 7.6
TERMOLI 14.6
PRATICA DI MARE 10.0
CAMPOBASSO 9.4
GRAZZANISE 6.4
MONTE SANT’ANGELO 8.0
TREVICO 7.2
BARI 10.5
PONZA 13.2
CAPRI ISLAND 13.6
CAPO PALINURO 12.4
BRINDISI 11.2
MARINA DI GINOSA 9.8
MONTE SCURO 3.0
SANTA MARIA DI LEUCA 12.0
USTICA 11.6
MESSINA 14.8
TRAPANI 7.8
ENNA 9.6
CATANIA SIGONELLA 6.2
PANTELLERIA 12.8
COZZO SPADARO 12.6
CAPO CACCIA 13.0
OLBIA 7.3
DECIMOMANNU 8.2
CAPO BELLAVISTA 12.0
CAPO CARBONARA 12.8

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-percorso-settimanale-portera-tante-nubi,-qualche-pioggia-e-temporali-sparsi

Il percorso settimanale porterà tante nubi, qualche pioggia e temporali sparsi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-il-ritorno-dell’instabilita.-nel-lungo-periodo-speranze-piu-fresche

GFS: Il ritorno dell’instabilità. Nel lungo periodo speranze più fresche

30 Giugno 2008
piemonte,-pinerolo-sommersa-da-un-diluvio-d’acqua-e-grandine,-video-e-foto

PIEMONTE, Pinerolo sommersa da un diluvio d’acqua e grandine, video e foto

18 Giugno 2012
domenica-ed-inizio-settimana-sotto-condizioni-d’instabilita,-specie-lungo-il-versante-adriatico

Domenica ed inizio settimana sotto condizioni d’instabilità, specie lungo il versante Adriatico

5 Agosto 2005
la-primavera-preme-alle-porte…-cosa-aspettarci-dal-meteo-nel-prossimo-futuro?

La Primavera preme alle porte… Cosa aspettarci dal meteo nel prossimo futuro?

21 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.