• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da domenica tornerà il bel tempo. L’alta delle Azzorre si porterà sul Mediterraneo

di Ivan Gaddari
24 Gen 2007 - 11:08
in Senza categoria
A A
da-domenica-tornera-il-bel-tempo.-l’alta-delle-azzorre-si-portera-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 28 gennaio 2007.^^^^^Tempo previsto per lunedì 29 gennaio 2007.
L’evoluzione generale: L’Alta pressione delle Azzorre domenica è attesa in espansione su tutte le nostre regioni. Avremo pertanto cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso un po’ ovunque, salvo locali addensamenti al Sud ma cessazione dei fenomeni. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni, se non lievi aumenti.

Poche le novità attese ad inizio settimana. L’alta pressione sarà presente su tutte le nostre regioni, assicurando condizioni di tempo stabile e sostanzialmente soleggiato. Locali addensamenti potranno interessare soltanto le Isole maggiori, con possibilità di deboli piovaschi. Temperature attese in netta ripresa.

Martedì il tempo si presenterà stabile su tutte le nostre regioni per presenza anticiclonica oceanica. Una debole goccia fredda in quota sulla Penisola Iberica potrebbe portare un po’ di nubi sul basso Mediterraneo, interessando le isole maggiori con locali deboli piovaschi.

domenica 28 gennaio 2007
– Nord: il cielo si presenterà ovunque sereno o poco nuvoloso per quella che si annuncia una tipica giornata invernale. Il clima sarà un po’ freddo, mentre locali addensamenti potranno interessare soltanto le Alpi orientali. Avremo estese gelate notturne in pianure e valli.

– Centro e Sardegna: cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali addensamenti per nubi stratiformi sulla Sardegna al tardo pomeriggio. Farà freddo ovunque e durante la notte saranno possibili estese gelate in pianure e valli.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo inizialmente condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso. Al pomeriggio graduale deciso miglioramento su tutte le regioni, con il cielo che si presenterà tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso in prossimità dei rilievi appenninici. Estese gelate durante le ore notturne in pianure e valli.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole di direzione variabile.

lunedì 29 gennaio 2007
– Nord: l’inizio settimana sarà caratterizzato da tempo stabile su tutte le regioni, col cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso. Durante la notte possibili gelate in pianura.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo tempo sostanzialmente stabile su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sulla Sardegna meridionale laddove non si esclude la possibilità di isolati piovaschi. Estensione delle nubi stratiformi al Lazio nel tardo pomeriggio.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo una giornata sostanzialmente soleggiata, salvo locali addensamenti sulla Sicilia laddove non escludiamo la possibilità di isolati piovaschi.

Temperatura: in aumento su tutte le regioni.
Vento: debole di direzione variabile.

martedì 30 gennaio 2007
– Nord: il tempo sarà stabile su tutte le regioni, col cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso. Locali addensamenti previsti sull’arco alpino occidentale, per nubi stratiformi.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo nubi sparse sulla Sardegna meridionale laddove non si esclude la possibilità di locali deboli piovaschi.

– Sud e Sicilia: il Sud godrà di una bella giornata di sole ad eccezione della Sicilia occidentale, laddove sono attese nubi sprase e isolati piovaschi.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti orientali.

da domenica tornera il bel tempo lalta delle azzorre si portera sul mediterraneo 8003 1 2 - Da domenica tornerà il bel tempo. L'alta delle Azzorre si porterà sul Mediterraneo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pausa-anticiclonica-a-fine-mese.-ai-primi-di-febbraio-possibile-un-nuovo-affondo-decisamente-invernale

Pausa anticiclonica a fine mese. Ai primi di febbraio possibile un nuovo affondo decisamente invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-il-maltempo-giovedi-al-nord:-a-quali-quote-nevichera?

Torna il maltempo giovedì al Nord: a quali quote nevicherà?

27 Marzo 2013
meteo-esplosivo-per-martedi-12:-rischio-“uragano-mediterraneo”.-conseguenze

Meteo esplosivo per martedì 12: rischio “URAGANO MEDITERRANEO”. Conseguenze

9 Novembre 2019
domani-altro-passaggio-instabile,-maltempo-un-po’-ovunque-tra-sabato-e-lunedi

Domani altro passaggio instabile, maltempo un po’ ovunque tra sabato e lunedì

25 Marzo 2009
domani-maltempo-su-isole,-tra-sabato-e-domenica-gelo-da-est-ma-prevalenza-di-meteo-stabile

Domani maltempo su isole, tra sabato e domenica gelo da est ma prevalenza di meteo stabile

14 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.