• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cupolone anticiclonico e caldo anomalo, primi cenni di cambiamento al Nord

di Mauro Meloni
07 Nov 2013 - 18:27
in Senza categoria
A A
cupolone-anticiclonico-e-caldo-anomalo,-primi-cenni-di-cambiamento-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Autunno non pervenuto in montagna: qui siamo a Buca del Cimone (MO) a ben 2000 metri di quota. Fa troppo caldo e manca la neve, che finora ha fatto solo una breve comparsa. Fonte webcam meteosestola.it

anticiclone caldo anomalo primi cenni di cambiamento al nord 29945 1 2 - Cupolone anticiclonico e caldo anomalo, primi cenni di cambiamento al Nord
MEDITERRANEO SGOMBRO DA NUBI – L’alta pressione è tornata in pianta stabile su gran parte del bacino del Mediterraneo: lo si può chiaramente intuire dal Meteosat, dati i cieli perlopiù sereni, con la vecchia perturbazione slittata ancor più ad est verso il lontano Cipro. Ben diversa la situazione sull’Europa Centro-Settentrionale, ove sono presenti perturbazioni collegate ad un’ampia area depressionaria con fulcro principale posizionato tra il Regno Unito e l’Islanda. Sul comparto occidentale europeo i sistemi nuvolosi tendono a scorrere verso latitudini più basse lambendo ormai la Penisola Iberica, per effetto dell’affondo di una saccatura che, nel suo spostamento verso est, imprimerà una nuova svolta meteo a partire dai prossimi giorni: l’onda depressionaria gradualmente eroderà il dominio anticiclonico afro-mediterraneo, da cui si innescherà quel peggioramento del week-end che ormai andiamo indicando da giorni.

ITALIA QUASI TUTTA BACIATA DAL SOLE – Il bel tempo, insediatosi già nel corso di ieri, si è ulteriormente radicato, in quanto il promontorio anticiclonico ha spostato i propri massimi barici verso i mari italiani ed in particolar modo a ridosso delle due Isole Maggiori. La maggiore vicinanza dell’anticiclone ha prodotto l’attenuazione dei venti settentrionali che erano seguiti al transito perturbato d’inizio settimana. Anticiclone non è però sempre sinonimo di sole: la calma atmosferica ha favorito la formazione di nebbie, specie sulle pianure del Nord, che localmente hanno tardato a dissolversi, mentre in montagna hanno prevalso sole e tepore. Sempre sul Nord Italia, alle nebbie in Val Padana si sono aggiunti addensamenti di nubi basse verso la Liguria e l’Alta Toscana, capaci persino di produrre pioviggini sul Levante Ligure. Questa nuvolosità è legata ai primi spifferi d’aria umida legata alla graduale influenza delle perturbazioni oceaniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
concordia-va-sotto-i-60-°c

Concordia va sotto i -60 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domenica:-vortice-freddo,-rotta-italia,-sconquasso

Meteo domenica: VORTICE FREDDO, rotta ITALIA, sconquasso

27 Aprile 2019
analisi-ensemble.-auspici-insoliti-per-natale

Analisi Ensemble. Auspici insoliti per Natale

10 Dicembre 2006
gfs-vede-la-saccatura-polare-scivolare-sull’est-europeo,-l’italia-in-stand-by

GFS vede la saccatura polare scivolare sull’Est europeo, l’Italia in stand-by

25 Settembre 2009
nord-e-toscana-sotto-i-colpi-del-maltempo-temporalesco:-temperature-in-picchiata,-neve-sulle-alpi

Nord e Toscana sotto i colpi del maltempo temporalesco: temperature in picchiata, neve sulle Alpi

5 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.