• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CUPOLONE AFRICANO pronto a invadere la scena: ecco dov’è

di Ivan Gaddari
05 Giu 2014 - 09:04
in Senza categoria
A A
cupolone-africano-pronto-a-invadere-la-scena:-ecco-dov’e
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Per il momento la parte più attiva è ancora confinata sul nord Africa, ma quella più avanzata si è aperta un varco nel cuore del Mediterraneo e fin da oggi vi sarà tempo splendido sulla stragrande maggioranza delle nostre regioni. Ciò che vorremmo notaste, osservando l’immagine satellitare, è tutta quella nuvolosità in pieno Atlantico e l’allontanamento delle perturbazioni dall’Italia.

Le nubi che scivolano verso le Azzorre, poi ancor più a sud verso l’Africa subtropicale, ci dicono che l’azione ciclonica atlantica si è spinta in quella direzione innescando le dinamiche propizie all’avvento dell’Anticiclone Sahariano.

La Bassa Pressione collocata tra le Isole Britanniche e il BeNeLux prova ad inserire il fronte nuvoloso sul Nord Italia, ma il muro anticiclonico ne smorza le velleità limitando i disturbi a qualche sbuffo d’aria fresca in quota. Insomma, la situazione sta registrando un rapido miglioramento e siamo appena agli esordi di una fase estiva – la prima – davvero importante.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-tropicale-boris:-inondazioni-e-allerta-massima-per-il-messico

TEMPESTA TROPICALE BORIS: inondazioni e allerta massima per il Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’emergenza-si-sposta-in-piemonte,-esonda-la-bormida:-piogge-eccezionali-in-valle-stura

L’emergenza si sposta in Piemonte, esonda la Bormida: piogge eccezionali in Valle Stura

5 Novembre 2011
si-abbassa-la-“corda-atlantica”:-primo-step-perturbato-sulle-tirreniche

Si abbassa la “Corda Atlantica”: primo step perturbato sulle tirreniche

10 Ottobre 2012
vortice-polare-inarrestabile,-ennesimo-picco!-inverno-rimandato-a-marzo

VORTICE POLARE inarrestabile, ennesimo picco! INVERNO rimandato a marzo

15 Febbraio 2020
alcuni-record-pluviometrici-in-settembre

Alcuni record pluviometrici in Settembre

8 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.