• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cuneo anticiclonico devia il fronte occluso sulla Germania, si moltiplicano gli scontri termici

di Andrea Danzi
04 Lug 2008 - 11:47
in Senza categoria
A A
cuneo-anticiclonico-devia-il-fronte-occluso-sulla-germania,-si-moltiplicano-gli-scontri-termici
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^
Come era prevedibile, la risposta anticiclonica subtropicale alla possente saccatura nord-atlantica non si è fatta attendere. Posizionato un cuneo barico a 1021 hPa a protezione dei versanti occidentali alpini, costringe la lunga lingua occlusiva a mutare il suo percorso verso il centro dell’Europa. La coda frontale si posiziona sull’Arco Alpino centrale (1009 hPa) interessando le nostre Regioni settentrionali.
Il pozzo barico nord-atlantico (999 hPa) è sempre attivo, ma spicca dalla carta un’imponente struttura vorticosa ciclonica a 998 hPa localizzata al largo del Golfo di Biscaglia. L’isobara 1016 hPa di origine azzorriana riesce a proteggere la Penisola Iberica dalla notevole vicinanza ciclonica.
All’estremo nord del Continente è sempre in costante salita il valore barico artico, oggi raggiunge i 1035 hPa.

cuneo anticiclonico devia il fronte occluso sulla germania si moltiplicano gli scontri termici 12488 1 2 - Cuneo anticiclonico devia il fronte occluso sulla Germania, si moltiplicano gli scontri termici
Una lunga sciabolata occlusiva risplende al centro dell’immagine Meteosat odierna. Sui settori orientali tedeschi e sulla Repubblica Ceca si possono notare gli scontri più aspri tra le diverse masse d’aria. La risalita anticiclonica subtropicale vuole proteggere il suo impero dalla calata barbarica instabile settentrionale. I temporali si mostrano intensi, a causa anche delle elevate temperature meridionali.
La Francia è stata liberata dalle nubi temporalesche dalla gobba nordafricana che, contemporaneamente, cerca di tenere a bada la vivace depressione posta al largo della Galizia.

cuneo anticiclonico devia il fronte occluso sulla germania si moltiplicano gli scontri termici 12488 1 3 - Cuneo anticiclonico devia il fronte occluso sulla Germania, si moltiplicano gli scontri termici
La carta dei geopotenziali a 500 hPa evidenzia la risalita subtropicale fotografata dal satellite e mette in mostra anche la costanza altopressionaria artica dove valori di -15°C si riscontrano ad altitudini elevate e non consone con la latitudine.
Sempre ben delineata l’area ciclonica atlantica che trova nuova linfa nella formazione della depressione sopraccitata.

cuneo anticiclonico devia il fronte occluso sulla germania si moltiplicano gli scontri termici 12488 1 4 - Cuneo anticiclonico devia il fronte occluso sulla Germania, si moltiplicano gli scontri termici
Nella carta a 850 hPa spicca il notevole contrasto termico sulla Repubblica Ceca ed Austria dove le temperature frontali occlusive di 8°C impattano con quelle a 16°C della risalita subtropicale.
Differenza di temperatura che si nota anche in Italia dove si può osservare una veloce discesa termometrica in vicinanza dell’Arco Alpino a fronte di un Mediterraneo che torna a bollire.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-stabile-e-soleggiato-al-centro-sud,-instabilita-sparsa-sul-nord

Week end stabile e soleggiato al centro sud, instabilità sparsa sul nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-fugace-nevicata-domenica,-poi-piu-sole-lunedi

Meteo MILANO: fugace nevicata domenica, poi più sole lunedì

16 Dicembre 2018
ultimora.-disastroso-temporale-su-genova-in-piena-notte

Ultimora. Disastroso temporale su Genova in piena notte

11 Ottobre 2014
meteo-domani,-sara-apice-del-forte-maltempo.-grandi-piogge-e-neve,-dettagli

METEO DOMANI, sarà apice del forte MALTEMPO. Grandi PIOGGE e NEVE, dettagli

3 Aprile 2019
temperature-in-quota-in-aumento:-arriva-la-classica-“ottobrata”

Temperature in quota in aumento: arriva la classica “ottobrata”

1 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.