• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cronaca METEO: Mar Mediterraneo in raffreddamento

di Davide Santini
14 Dic 2018 - 10:02
in Senza categoria
A A
cronaca-meteo:-mar-mediterraneo-in-raffreddamento
Share on FacebookShare on Twitter

cronaca meteo mar mediterraneo in raffreddamento 54802 1 1 - Cronaca METEO: Mar Mediterraneo in raffreddamento

Saltuariamente monitoriamo i valori termici del Mar Mediterraneo: la fase meteo fredda di questi giorni ha ulteriormente abbassato la temperatura dell’acqua, sottraendo ancora energia termica.

Per mesi il Mare Nostrum è stato decisamente troppo caldo e purtroppo abbiamo avuto un autunno infausto.

Si tengano presenti due cose: la prima è che un mare caldo non è sicuramente sinonimo di meteo estremo; la seconda è che l’autunno è da sempre una stagione decisamente propensa a fornire fenomeni intensi.

Gli scambi termici tra un mare più caldo del normale e superficie atmosferica fredda possono originare fenomeni intensi con maggiore frequenza rispetto a un mare meno caldo: di conseguenza, la temperatura superficiale del mare è un buon indicatore di probabilità di eventuali fenomeni meteo intensi.

Il surplus termico accumulato durante la stagione calda del 2018 è andato via via scemando, trasformato in energia temporalesca, e/o riscaldamento atmosferico locale.

La mappa (cortesia ENEA) mostra le temperature superficiali del mar Mediterraneo: valori oramai ovunque ben al di sotto dei 20°C attorno all’Italia, inferiori anche a 15°C su parte del Ligure e dell’Adriatico. Ciò non toglie che sicuramente non ci saranno più fenomeni meteo intensi, ma che saranno meno probabili, anche perché la stagione tra dicembre e marzo è la più tranquilla da questo punto di vista.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cronaca-meteo:-estese-gelate-notturne

Cronaca METEO: estese gelate notturne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-siberia,-orso-polare-arriva-a-noril’sk-dopo-oltre-40-anni.-caos-clima

Video Siberia, ORSO POLARE arriva a Noril’sk dopo oltre 40 anni. CAOS CLIMA

20 Giugno 2019
l’autunno-comincia-regalandoci-una-bella-giornata-di-sole.-fa-ancora-fresco,-ma-le-temperature-saliranno

L’Autunno comincia regalandoci una bella giornata di sole. Fa ancora fresco, ma le temperature saliranno

1 Settembre 2010
arrivederci,-ritrovata-primavera!!!

Arrivederci, ritrovata Primavera!!!

4 Giugno 2008
meteo-15-giorni,-si-piomba-in-autunno.-rischio-maltempo

Meteo 15 giorni, si piomba in AUTUNNO. Rischio MALTEMPO

26 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.