• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CROLLO TERMICO imminente, arriva l’Inverno

di Ivan Gaddari
24 Feb 2020 - 13:15
in Senza categoria
A A
crollo-termico-imminente,-arriva-l’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

crollo termico imminente arriva inverno 64477 1 1 - CROLLO TERMICO imminente, arriva l'Inverno

Giunti in vista del traguardo invernale ecco che le condizioni meteo climatiche si apprestano a cambiare. Il cenno sulle proiezioni a lungo termine va fatto, va fatto perchè i modelli matematici di previsione stanno dipingendo scenari improvvisamente invernali e stavolta potrebbe trattarsi di un vero e proprio sconquasso della circolazione atmosferica.

La prima, fredda perturbazione dovrebbe transitare, in Italia, nella giornata di giovedì 27 febbraio. La definiamo fredda perché scaturirà dall’abbassamento, deciso, del fronte polare. Significa che il Vortice Polare sta iniziando a manifestare i primi cenni di debolezza e col passare dei giorni potrebbe andare incontro a una rapida destrutturazione. Ipotesi, ad oggi, sostenuta dai centri di calcolo internazionali ed è per questo motivo che improvvisamente sono apparsi scenari marcatamente invernali.

Dicevamo della prima, fredda perturbazione polare. Quanto caleranno le temperature? Scopriamolo insieme. Per darvi un’idea più precisa del tracollo termico, dobbiamo necessariamente tenere in debita considerazione le attuali anomalie termiche. In questo momento stiamo registrando temperature di 10-12°C superiori alle medie climatiche di riferimento. Detto ciò, dando un’occhiata alla mappa a corredo ci rendiamo subito conto che il passaggio da anomalie termiche positive ad anomalie di segno opposto sarà traumatico.

A 850 hPa di quota (circa 1500 metri d’altitudine), la giornata di giovedì 27 febbraio ci porterà temperature inferiori di 3-4°C rispetto alla media trentennale di riferimento (1979-2010). Significa che andremo a perdere circa 15°C rispetto alla giornata odierna, non è uno scherzo. Occorrerà coprirsi bene perché d’improvviso sarà Inverno, peraltro dovrebbero riaffacciarsi le precipitazioni e visto il quadro termico disponibile ci aspettiamo nevicate a bassa quota.

Dovrebbe trattarsi di una perturbazione piuttosto rapida, ma a differenze di quanto accaduto nelle precedenti occasioni l’Alta Pressione si defilerà ben più a ovest e non dovrebbe più invaderci con decisione. E’ per questo motivo che dovrebbe risultare la prima perturbazione polare di una lunga serie.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-medio-oriente:-enormi-nevicate-nel-kurdistan

Meteo Medio Oriente: enormi nevicate nel Kurdistan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-week-end-di-tepore-africano,-tranne-che-al-nord

Verso week-end di TEPORE AFRICANO, tranne che al Nord

17 Ottobre 2013
trentino-alto-adige:-in-atto-fitte-nevicate

Trentino Alto Adige: in atto fitte nevicate

24 Febbraio 2015
il-dopo-maltempo:-enorme-frana-devasta-montescaglioso,-video-impressionante

Il dopo maltempo: enorme frana devasta Montescaglioso, video impressionante

4 Dicembre 2013
marzo-2018,-e-stato-caldo-o-freddo?-dati-interessanti

Marzo 2018, è stato caldo o freddo? Dati interessanti

20 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.