• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crollano le temperature sul Plateau Antartico

di Stefano Di Battista
21 Apr 2010 - 08:04
in Senza categoria
A A
crollano-le-temperature-sul-plateau-antartico
Share on FacebookShare on Twitter

La base italo francese Concordia, sul Plateau Antartico, immersa nella nebbia (foto di Lucia Agnoletto, per concessione della fototeca PNRA - Programma nazionale di ricerche in Antartide)
Dopo circa 12 mesi di anomalie termiche positive, sul Plateau Antartico la medie sono crollate ben al di sotto della norma. In particolare al Polo Sud geografico dove, dopo aver archiviato l’anno più caldo di sempre (2009), il primo trimestre 2010 si è contraddistinto per un’impennata delle temperature. Il mese in corso invece, è iniziato all’insegna del freddo e prosegue secondo questo trend. Alla base americana Amundsen-Scott, la progressione delle minime è stata la seguente:
09.04 -68,6 °C
10.04 -70,4 °C
11.04 -71,0 °C
12.04 -73,0 °C
13.04 -73,7 °C

Il valore estremo è, in assoluto, il più basso dall’1 settembre 2006 (-75,8 °C) e, per quanto riguarda aprile, un dato che non si raggiungeva dal 1998 (23 aprile: -74,0 °C). Ma, trascorse le prime due decadi, è adesso il caso di concentrarsi sulla media, che sta toccando un livello eccezionale; come mostra il quadro dei precedenti più freddi, se la tendenza proseguirà, il 2010 stabilirà un record storico:
1964 -61,3 °C
2000 -61,8 °C
1958 -62,1 °C
1998 -62,6 °C
2010 -64,2 °C (1-20 aprile)

Va detto che, il 20 aprile, la minima è stata di -72,4 °C e, al momento, non si colgono segnali di inversione di tendenza. Per quanto riguarda il resto del Plateau Antartico, alla base italo francese Concordia il 16 aprile si sono misurati -76,9 °C che rappresentano il valore più basso mai raggiunto nel mese da quando la struttura è operativa (2005). Alla stazione automatica Dome A, sempre il 16 aprile si sono toccati i -76,8 °C mentre alla base russa Vostok il 19 aprile i termometri hanno segnato -75,7 °C; qui la media del periodo 1-20 aprile è stata di -67,1 °C con uno scarto di -2,3 °C rispetto alla norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mercoledi-di-sole,-qualche-nube-su-liguria-e-calabria.-isolati-temporali-pomeridiani-in-friuli

Mercoledì di sole, qualche nube su Liguria e Calabria. Isolati temporali pomeridiani in Friuli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-burrasca-per-weekend-immacolata.-poi-seguira-freddo

METEO Italia: BURRASCA per weekend Immacolata. Poi seguirà FREDDO

7 Dicembre 2018
accadeva-3-anni-fa:-il-vulcano-islandese-che-fece-tremare-mezzo-mondo

Accadeva 3 anni fa: il vulcano islandese che fece tremare mezzo mondo

20 Aprile 2013
previsioni-meteo:-arriva-il-vero-fresco!-fine-dell’estate?
News Meteo

Previsioni meteo: Arriva il vero fresco! Fine dell’estate?

3 Ottobre 2024
il-maltempo-tornera-nel-weekend,-anzitutto-al-nord-con-piogge-e-neve

Il maltempo tornerà nel weekend, anzitutto al nord con piogge e neve

22 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.