• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crisi estiva in piena regola: non solo violenti temporali, le temperature crolleranno

di Ivan Gaddari
07 Lug 2014 - 11:08
in Senza categoria
A A
crisi-estiva-in-piena-regola:-non-solo-violenti-temporali,-le-temperature-crolleranno
Share on FacebookShare on Twitter

Estate dinamica, estate altalenante. Lo si è detto più e più volte, ma non ci stancheremo mai di ripeterlo. Certamente, alla luce dell’andamento fin qui registrato, la si può considerare una stagione quanto meno inusuale. Si procede tra rapide sfuriate anticicloniche, di origine africana, e vivaci break temporaleschi. Il nuovo stop, imminente, aprirà una vera e propria crisi stagionale.

Abbiamo scelto di utilizzare il termine “crisi” perché l’intera settimana verrà condizionata dall’ampia struttura perturbata nord atlantica, in lenta progressione verso l’Europa orientale. Lentezza esasperata dal poderoso blocco anticiclonico presente sui quei settori del continente ed è per questa ragione che la fresca influenza nord atlantica si protrarrà più del dovuto.

Il tempo martedì 8 luglio
La previsione è presto fatta: fin da subito ci aspettiamo condizioni d’instabilità diffusa nelle regioni Settentrionali, destinata ad intensificarsi nella seconda parte della giornata. Inizialmente si manifesterà più facilmente sui settori occidentali, poi tenderà ad acutizzarsi sul Nordest. Probabili, tra l’altro, temporali molto forti con anche delle grandinate e colpi di vento.

Avremo un parziale coinvolgimento anche delle regioni Centrali: Toscana, Umbria e Marche in primis, ma saranno possibili dei piovaschi anche su Lazio e Sardegna. Al Sud vi sarà una ulteriore accentuazione del caldo a causa della componente favonica dei venti da ovest, in netto rinforzo sui mari di ponente. Da segnalare locali annuvolamenti sulle coste tirreniche, senza escludere sporadiche pioviggini tra Campania e Calabria.

Domani meteo in peggioramento al Centro Nord. Al Sud farà molto caldo, ma sarà il canto del cigno dell'Alta Africana.

Mercoledì 9 luglio
Si prospetta una giornata estremamente variabile: avremo maggiori schiarite sul Nordovest, mentre sul Nordest insisterà dell’instabilità temporalesca particolarmente intensa. Coinvolte anche le Centrali Adriatiche, meno le Tirreniche. Parziali annuvolamenti coinvolgeranno anche il Sud e segnaliamo il brusco calo termico che investirà tutte le regioni, con venti occidentali in ulteriore rinforzo.

Da giovedì instabilità al Centro Sud
Continuerà a far fresco e i temporali si estenderanno anche in direzione delle regioni Meridionali. Soprattutto nella giornata di venerdì. Temporali che si svilupperanno sui rilievi, ma che potranno sconfinare più o meno facilmente lungo le coste. Ovviamente avremo fenomeni temporaleschi di rilievo anche su Alpi, Prealpi e localmente sulle aree pedemontane.

 Venerdì instabilità diffusa e fresco incipiente su tutte le regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-fresca-e-molto-movimentata:-ecco-dove-cadranno-le-maggiori-piogge

Settimana fresca e molto movimentata: ecco dove cadranno le maggiori piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmine-si-schianta-quasi-sull’auto:-il-video-shock-in-real-time

Fulmine si schianta quasi sull’auto: il video shock in real time

5 Aprile 2017
meteo-autunnale-in-grande-spolvero:-attese-abbondanti-piogge-settimanali

Meteo autunnale in grande spolvero: attese abbondanti piogge settimanali

21 Settembre 2015
temporali-in-germania,-monsone-in-india,-tifone-fung-wong-in-cina:-le-varie-facce-del-maltempo

Temporali in Germania, monsone in India, tifone Fung-Wong in Cina: le varie facce del maltempo

30 Luglio 2008
via-vai-di-perturbazioni

Via vai di perturbazioni

5 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.