• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CRISI DI MEZZA ESTATE del luglio 2011: la neve fuori stagione sulle Alpi

di Mauro Meloni
20 Lug 2013 - 20:39
in Senza categoria
A A
crisi-di-mezza-estate-del-luglio-2011:-la-neve-fuori-stagione-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

crisi estate luglio 2011 neve sulle alpi 28421 1 1 - CRISI DI MEZZA ESTATE del luglio 2011: la neve fuori stagione sulle Alpi
20 LUGLIO 2011 – Spesso e volentieri taluni momenti di break estivi si vivono proprio nel cuore di luglio: così è statoin parte l’anno scorso e così è stato anche soprattutto due anni fa, mentre invece quest’anno fa un po’eccezione. A proposito della crisi dell’estate 2011, più accentuata al Nord, scrivevamo così: la dinamica è stata di quelle tipicamente da inizio autunno, con una vera e propria fiondata perturbata, associata ad una ciclogenesi, sospinta da un seguito di correnti fredde che hanno contribuito ad un abbassamento termico notevole.

In prossimità delle creste confinali è così potuta cadere la neve a quote prossime ai 2000 metri d’altezza, con panorami in qualche caso mozzafiato: non è certo così comune, al 20 luglio, vedere il Passo dello Stelvio ben innevato o le montagne appena sopra Livigno incappucciate di bianco. La neve cadde tuttavia a quote ben più basse sui versanti alpini settentrionali, specie in Francia. Nell’immagine in basso la splendida e un po’ insolita cartolina bianca di mezza estate dal Passo dello Stelvio. Fonte webcam.popso.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-caldo-che-fa:-oltre-30°c-nell’artico-russo,-52-in-iran,-29-di-minima-a-new-york

Che caldo che fa: oltre 30°C nell'Artico Russo, 52 in Iran, 29 di minima a New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-in-antartide.-superati-i-20-gradi,-non-era-mai-successo

CALDO RECORD in Antartide. Superati i 20 gradi, non era mai successo

13 Febbraio 2020
atlantico-a-marce-ridotte-verso-il-mediterraneo.-disturbi-crescenti-nel-weekend,-temperature-in-calo

Atlantico a marce ridotte verso il Mediterraneo. Disturbi crescenti nel weekend, temperature in calo

10 Febbraio 2011
ferita-ciclonica-dura-a-morire,-l’instabilita-non-concede-tregua

Ferita ciclonica dura a morire, l’instabilità non concede tregua

3 Settembre 2014
alpi:-prime-abbondanti-nevicate-della-nuova-stagione-meteo

Alpi: prime abbondanti nevicate della nuova stagione meteo

11 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.