• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crescenti bagliori autunnali all’orizzonte: perturbazioni atlantiche a fatica verso il Mediterraneo

di Mauro Meloni
13 Set 2010 - 13:59
in Senza categoria
A A
crescenti-bagliori-autunnali-all’orizzonte:-perturbazioni-atlantiche-a-fatica-verso-il-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z di mercoledì 15 settembre: si noti la goccia fredda prossima alla Sicilia, dopo aver attraversato rapidamente tutta l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z di domenica 19 settembre: saccatura tenta di conquistare l'Italia, dove si ergerà in parte un promontorio anticiclonico nord-africano. Rielaborazione a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’alta pressione delle Azzorre prova a rintuzzare i tentativi d’incursione da parte delle perturbazioni atlantiche, riuscendovi solo in parte. La struttura stabilizzante mantiene infatti il proprio baricentro arretrato troppo ad occidente e la protezione sull’Italia è solamente marginale. Per questo motivo, un mulinello instabile, collegato all’ampia depressione d’Islanda, è riuscito a raggiungere le nostre regioni del Nord, scorrendo sul bordo orientale dell’anticiclone: la goccia fredda è ora destinata a scivolare verso i mari meridionali italiani, seguita da una pronta rimonta anticiclonica.

bagliori autunnali perturbazioni atlantiche verso il mediterraneo 18721 1 2 - Crescenti bagliori autunnali all'orizzonte: perturbazioni atlantiche a fatica verso il Mediterraneo
Andamento ad elastico, ma lo scenario tenderà drasticamente a mutare nella fase centrale della settimana. La depressione anglo-scandinava tenderà a prendere sempre più vigore, mentre un vortice autonomo (cut-off) si approssimerà alla Penisola Iberica. L’interazione fra le due figure cicloniche (probabile aggancio delle due strutture a carattere perturbato) andrà a creare una probabile lacuna barica sull’Europa Occidentale, con una saccatura che costringerà l’anticiclone atlantico a mettersi da parte uscendo di scena (almeno temporaneamente) arretrando verso ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-giunta-l’ora-delle-piogge-atlantiche?

E' giunta l'ora delle piogge atlantiche?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-lampo-ad-orvieto,-gli-effetti-del-disastro

ALLUVIONE LAMPO ad Orvieto, gli effetti del disastro

13 Novembre 2012
indici-climatici,-tiriamo-le-somme:-potrebbe-essere-un-inverno-piu-freddo-della-media

Indici climatici, tiriamo le somme: potrebbe essere un inverno più freddo della media

2 Dicembre 2016
la-neve-concede-una-tregua,-schiarite-su-tutto-il-nord.-variabile-al-centro-sud,-altre-piogge-in-sardegna

La neve concede una tregua, schiarite su tutto il Nord. Variabile al Centro Sud, altre piogge in Sardegna

29 Novembre 2010
meteo-torino:-weekend-con-nubi-e-qualche-pioggia

Meteo TORINO: weekend con NUBI e qualche pioggia

15 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.