• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Corsa al rialzo del termometro, sembra piena Primavera

di Ivan Gaddari
25 Feb 2012 - 08:28
in Senza categoria
A A
corsa-al-rialzo-del-termometro,-sembra-piena-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

L'Alta Pressione si è espansa ulteriormente verso est raggiungendo l'intera Penisola e determinando un deciso rialzo termico. Sembra di essere in Primavera. Fonte EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
C’era da aspettarselo. Dopotutto anche a Dicembre e Gennaio, quando l’Alta Pressione dominava la scena, il clima era tutt’altro che Invernale. Ora siamo a Febbraio, le giornate sono più lunghe e il sole ha più ore per scaldare l’aria. Non a caso, tra ieri e avantieri, la colonnina di mercurio ha superato i 20 gradi di massima in alcune delle nostre città.

Oggi probabilmente riuscirà ad andare persino oltre. Abbiamo dato uno sguardo all’evoluzione termica e abbiamo visto che i Modelli indicano punte di 23-24 gradi sulle aree ioniche della Calabria e della Basilicata. Sicuramente si raggiungeranno i 20 gradi in molte altre località del Sud e nelle Isole. Si replicheranno i valori dei giorni scorsi anche al Nord e su buona parte del Centro.

Dal punto di vista della nuvolosità c’è poco da segnalare. Le velature che transiteranno in giornata non avranno alcun peso. Annuvolamenti un po’ più vivaci, di origine marittima, sono attesi sulla Riviera Ligure ma anche in questo caso non si prevedono fenomeni.

Ben più interessanti le nubi che si porteranno a ridosso delle Alpi, in particolare sulle creste centro orientali. Saranno portate in loco da venti settentrionali, che provocheranno nuove raffiche di foehn nelle valli maggiormente esposte. Non è del tutto esclusa qualche spruzzata di neve sui crinali, in propagazione dalla sera verso le alte valli Lombarde e del Trentino Alto Adige.

Il significato di queste nubi è che sull’Europa centro orientale sta arrivando dell’aria fredda. Si tratta di un’irruzione Artica che si dirigerà rapidamente verso i Balcani e poi la Grecia. Una parte del freddo riuscirà a lambirci determinando un generale calo delle temperature tra domenica e lunedì. Si tornerà in media, è bene dirlo, ma non per questo si respirerà un po’ d’aria d’Inverno su alcune delle nostre regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-po’-freddo-domenica-e-lunedi,-poi-esplodera-la-primavera

Un po' freddo domenica e lunedì, poi esploderà la Primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
via-gli-spifferi-d’aria-fresca,-anticiclone-sugli-scudi:-si-prepara-gran-caldo

Via gli spifferi d’aria fresca, Anticiclone sugli scudi: si prepara gran caldo

7 Luglio 2016
coda-del-fronte-temporalesco-in-transito-sulle-alpi,-il-peggioramento-entra-nel-vivo

Coda del fronte temporalesco in transito sulle Alpi, il peggioramento entra nel vivo

26 Marzo 2010
ultimi-residui-di-maltempo-al-sud,-nuovo-fronte-atlantico-entra-fra-nord-e-sardegna

Ultimi residui di maltempo al Sud, nuovo fronte atlantico entra fra Nord e Sardegna

4 Dicembre 2008
perturbazione-si-allontana,-ma-il-tempo-e-variabile

PERTURBAZIONE si allontana, ma il tempo è VARIABILE

1 Novembre 2012
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.