• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Corsa al grande gelo, braccio di ferro tra Russia e Canada

di Massimo Aceti
26 Set 2014 - 12:04
in Senza categoria
A A
corsa-al-grande-gelo,-braccio-di-ferro-tra-russia-e-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Tra non molto la Jacuzia sarà così. Foto da yakutiatravel.com
Eccoci ad una nuova puntata di questa speciale rubrica dedicata alle località più fredde nell’inverno boreale.

Gli ultimi giorni stanno proponendo diverse novità, con il progressivo raffreddamento sia dell’Artico Canadese che delle aree più continentali della Siberia orientale.

Il 19 settembre la canadese Alert era stata la prima località a scendere sotto i -15°C, raggiungendo poi -16°C il giorno 20. Ma immediatamente il primato del gelo l’ha conquistato Svartevaeg, scesa a -17,4°C sempre il giorno 20 e nelle ultimissime ore a -17,5°C. Ieri il suo primato era stato insidiato da Isachsen con -17,3°C e da Eureka con -17,4°C. E la Russia?

Tra non molto la Jacuzia sarà così. Foto da yakutiatravel.com

Scesa per la prima volta sotto i -15°C solo il 24 settembre grazie a Vostocnaja, piccolo centro della Jacuzia sulla Lena Highway, il 25 con -16,1°C a Toko, villaggio, forse solo “baracca meteo”, al confine tra Jacuzia e Territorio di Habarovsk, a nord dei Monti Stanovoi, ritoccava il record. Ma è stata Ust’-Charky, sempre in Jacuzia, a battere il Canada sul tempo, grazie ai -17,5°C registrati il 25 settembre, poche ore prima di Svartevaeg. Da segnalare, lo stesso giorno, anche i -17°C di Vostocnaja.

Ormai, per i primi -20°C, è questione di giorni, vedremo se verranno raggiunti entro la fine del mese di settembre.

Intanto Summit, a 3500 metri di quota sul Plateau Groenlandese, potrebbe non essere lontana dai primi -40°C, misura che manca ormai dal lontano 7 maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settembre-ed-i-panorami-bianchi-invernali-sulle-alpi:-accadeva-nel-2010

Settembre ed i panorami bianchi invernali sulle Alpi: accadeva nel 2010

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’estate-stop:-maltempo-marcato-per-il-periodo-su-quasi-tutta-italia

Meteo d’Estate STOP: MALTEMPO marcato per il periodo su quasi tutta Italia

7 Giugno 2018
lotta-fra-titani

Lotta fra titani

20 Luglio 2007
usa,-e-gelo-siderale:-fari,-corsi-d’acqua,-auto-fontane…-tutto-ghiacciato!

USA, è gelo siderale: fari, corsi d’acqua, auto fontane… tutto ghiacciato!

21 Dicembre 2016
super-tifone-avanza,-e-allarme-in-giappone!-grande-apprensione-a-tokyo

Super Tifone avanza, è allarme in Giappone! Grande apprensione a Tokyo

11 Ottobre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.