• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Corsa ai primi -30 gradi: Canada batte di un soffio Siberia

di Massimo Aceti
27 Ott 2013 - 21:30
in Senza categoria
A A
corsa-ai-primi-30-gradi:-canada-batte-di-un-soffio-siberia
Share on FacebookShare on Twitter

corsa ai primi meno 30 gradi canada batte siberia 29776 1 1 - Corsa ai primi -30 gradi: Canada batte di un soffio Siberia
Tutti gli anni ad ottobre è aspra battaglia tra l’artico canadese, la Groenlandia e la Siberia per aggiudicarsi il titolo di prima terra a tagliare il traguardo dei -30 gradi.

E quest’anno, se si esclude il plateau groenlandese dove tale soglia può essere raggiunta anche in estate, ad aggiudicarsi il titolo, per davvero un soffio, è stato il Canada.

Perché Eureka, avamposto canadese nelle terre artiche, ha raggiunto il valore di -30,3°C alle 12Z (la Z indica l’ora solare al meridiano di Greenwich) del 12 ottobre, toccando un valore minimo di giornata di -31,4°C e strappando il primato per poche ore alla siberiana Delyankir, che è scesa sotto i -30°C soltanto tra le 21Z del 12 ottobre e le 00Z del 13 ottobre, cioè 6-9 ore più tardi.

Tra il 13 e il 15 ottobre altre località siberiane hanno tagliato il traguardo dei -30°C, tra queste Taskan-In-Magadan, Talaya-In-Magadan, Igandzha-Madaun, ma le più note campionesse del gelo siberiano quest’anno sono arrivate in ritardo: Verhojansk (nella foto il monumento al gelo all’entrata della città) ha raggiunto i primi -30°C soltanto il 21 ottobre, e Ojmjakon addirittura non c’è ancora riuscita!

In verità non sono tanto Verhojansk ed Ojmjakon ad essere in ritardo, quanto le altre in anticipo: per Verhojansk si tratta infatti dei -30°C più precoci dal 2004, anno in cui a fine ottobre, esattamente il 28, tagliò anche il traguardo dei -40°C, come del resto fece Ojmjakon!

La Groenlandia, plateau ad alta quota escluso, ha tagliato per ultima il traguardo dei -30°C, ma Kap Morris Jesup avendo raggiunto oggi un valore minimo di -33,8°C, ha toccato il nuovo limite assoluto stagionale dell’emisfero boreale.

Ora è aperta la caccia ai primi -35°C, e poi ai -40°C. Ci si arriverà già ad ottobre? E quale località ci riuscirà per prima?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uragano-imperversa-nel-sud-isole-britanniche,-tempesta-in-francia

Uragano imperversa nel sud Isole Britanniche, tempesta in Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fermati,-basta,-la-primavera-sta-finendo.-arriva-la-data-meteo-dell’estate
News Meteo

Fermati, basta, la PRIMAVERA sta finendo. Arriva la data meteo dell’ESTATE

31 Maggio 2024
meteo:-giappone-sommerso-da-piogge-record.-disastro-dopo-il-tifone-hagibis

Meteo: Giappone sommerso da piogge record. DISASTRO dopo il tifone Hagibis

14 Ottobre 2019
meteo-milano:-caldo-all’apice,-il-picco-sabato.-poi-violenti-temporali
News Meteo

Meteo MILANO: CALDO all’apice, il picco sabato. Poi VIOLENTI TEMPORALI

31 Luglio 2020
barlumi-invernali-a-meta-mese.-sara-svolta?

Barlumi invernali a metà mese. Sarà svolta?

4 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.