• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Correnti miti atlantiche all’assalto dell’Europa

di Marco Rossi
13 Dic 2003 - 11:15
in Senza categoria
A A
correnti-miti-atlantiche-all’assalto-dell’europa
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine meteosat del 13 dicembre ore 9:00 UTC. Fonte: www.wetterzentrale.de.
La situazione attuale in quota, sul nostro Continente, è la seguente: c’è un “cuneo” anticiclonico presente sulla Penisola Iberica, e riscontrabile anche alle quote più basse, che determina un forte flusso di correnti occidentali fino all’interno dell’Europa.

All’altezza di 1500 metri, notiamo dei venti fortissimi sull’Inghilterra (80-90 kmh da ovest), con temperature miti, attorno ai +7°C a quell’altezza.

Venti forti occidentali anche su Francia e Paesi Bassi, con temperature, sempre alla stessa altezza, di 6-8°C sopra lo zero, quindi molto miti, che stanno entrando anche al di sopra della Germania.

Qui, malgrado i venti occidentali, la temperatura è un po’ più bassa, attorno ai 2-3°C sopra lo zero, ma la tendenza è sempre quella di un graduale riscaldamento, sotto la spinta delle correnti atlantiche.

L’isoterma di zero gradi, a 1500 metri, è presente attualmente dalla Danimarca verso la Germania Orientale, la Repubblica Ceca, l’Ungheria, mentre quella di -5°C, presente sulla Polonia, rappresenta il confine dell’aria gelida russa, che, tuttavia, sta battendo in ritirata, poiché anche qui i venti in quota si stanno facendo occidentali.

Al livello del mare, è proprio su Polonia e Slovacchia che troviamo temperature ancora attorno allo zero, mentre sulla Germania già piove con mitissime temperature di +7°C (alle ore 06 UTC di stamani).

A Dusserldorf, stamani, il METAR segnala un caldissimo +10,8°C, con vento da sud a 20 kmh.

Su Inghilterra e Paesi Bassi, fa ancora più caldo, con temperature di 12-13°C, piogge sparse e venti occidentali che raggiungono i 70 kmh sul Canale della Manica.

Anche sulla Norvegia fa caldo, con temperature di 6-7°C sopra lo zero e pioggia almeno lungo la costa meridionale, ove soffia forte il vento da SW.

Attualmente, a Copenaghen soffia il vento da sud a 57 kmh, con temperatura mite di +3°C, mentre ad Oslo riesce comunque a nevicare con -1°C, malgrado un vento da sud a 20 kmh.

Bergen, in Norvegia, ha un mite +4,9°C, con vento da sud a 67 kmh.

Meglio va la parte centro-orientale della Penisola Scandinava, ove le correnti si sono disposte da nord, grazie alla presenza di una depressione sulla Penisola di Kola, che porta aria fredda verso la Russia.

E’ proprio sulla Russia che sta stazionando l’aria fredda, con temperature sotto lo zero di 4-7°C, e nevicate sparse.

E’ qui che è ancorato l’Inverno, respinto nel suo assalto al nostro Continente dalle miti temperature atlantiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
precipitazioni-forti-sul-meridione-italiano

Precipitazioni forti sul Meridione Italiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-invernale-sul-nord-europa,-prima-neve-fino-in-pianura.-non-durera

METEO invernale sul Nord Europa, prima neve fino in pianura. Non durerà

30 Ottobre 2019
“gocce-fredde”-che-portano-temporali:-cosa-sono?

“Gocce fredde” che portano TEMPORALI: cosa sono?

13 Aprile 2018
meteo-estremo-nel-mondo:-nei-pressi-di-seattle-si-forma-un-tornado,-mai-dal-1986

Meteo estremo nel Mondo: nei pressi di Seattle si forma un Tornado, mai dal 1986

23 Dicembre 2018
meteo-italia,-ondata-di-calore-folle-scongiurata?-troppo-presto-per-avere-conferme

METEO Italia, ondata di CALORE folle scongiurata? Troppo presto per avere conferme

20 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.