• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Contrasti esplosivi: dal freddo britannico al caldo esagerato sul comparto baltico-scandinavo

di Mauro Meloni
13 Giu 2011 - 18:16
in Senza categoria
A A
contrasti-esplosivi:-dal-freddo-britannico-al-caldo-esagerato-sul-comparto-baltico-scandinavo
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura sull'Europa nel periodo compreso fra il 5 ed il 12 giugno 2011. Spicca il grande caldo sui settori nord-orientali, tra il Baltico e la Finlandia. Fonte dati NOAA.^^^^^I totali pluviometrici misurati sull'Europa nel periodo compreso fra il 5 ed il 12 giugno 2011. Fonte dati NOAA
BRUSCO STOP STAGIONALE Come già accaduto nei primi giorni di giugno, anche nel corso dell’ultima settimana lo scenario meteo è rimasto pressoché il medesimo: una saccatura, alimentata da correnti fredde artiche, ha continuato a tessere la sua tela, incastrata sul cuore dell’Europa e con evidenti ed inevitabili ripercussioni anche in ambito mediterraneo. Più ad oriente, a complicare ulteriormente il quadro, un’alta pressione di blocco non ha certo facilitato l’evoluzione: aria molto calda è risalita dalle latitudini sub-tropicali, incentivata a portarsi molto a nord, tanto da determinare una fortissima anomalia tra le zone baltiche e scandinave, specie sui settori della Lapponia.

Sono stati sgretolati diversi record di giugno, con temperature massime assolute che hanno toccato valori superiori ai 30 gradi: l’analisi dell’intera settimana evidenzia come sulle aree più calde si siano misurate temperature medie di ben 8-9 gradi oltre i livelli normali per questo periodo. Aria calda è potuta salire su lidi così settentrionali, anche perché sul lato opposto occidentale era invece scesa aria totalmente diversa, di origine artica: le nazioni occidentali dell’Europa ne hanno risentito appieno, con anomalie negative comunque non di entità così rilevante, un po’ più accentuate sulle Isole Britanniche ove in qualche giorno l’aria si è presentata dal sapore quasi invernale.

contrasti esplosivi dal freddo britannico al caldo scandinavo 20709 1 2 - Contrasti esplosivi: dal freddo britannico al caldo esagerato sul comparto baltico-scandinavo
Queste grandi contrapposizioni di blocchi d’aria dalle caratteristiche così eterogenee ha sviluppato condizioni favorevoli al proliferare dell’instabilità, con fenomeni anche piuttosto intensi: il regime pluviometrico ha così mostrato una vivacità significativa su una fetta molto ampia dell’Europa, anche su quei settori così penalizzati dalla lunga siccità primaverile. Non si tratta di precipitazioni che risolvono l’emergenza, anche perché spesso sono cadute in modo molto irregolare. Anche i settori centro-occidentali scandinavi sono stati colpiti da molte precipitazioni, scaturite da violenti temporali per via dell’eccessiva calura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimi-scampoli-temporaleschi,-l’obiettivo-puntato-sul-centro-sud

Ultimi scampoli temporaleschi, l'obiettivo puntato sul Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estate-e-la-fine-definitiva-della-stagione

Meteo Estate e la fine definitiva della stagione

19 Agosto 2019
ritorno-del-freddo-quasi-invernale-sulle-alpi:-“look”-nuovo-di-zecca-sui-versanti-esteri

Ritorno del freddo quasi invernale sulle Alpi: “look” nuovo di zecca sui versanti esteri

13 Aprile 2011
santo-domingo-sconvolta-dalle-alluvioni

Santo Domingo sconvolta dalle alluvioni

26 Maggio 2004
houston,-texas-la-vulnerabilita-alle-alluvioni,-prevenzione-altissima,-ma-inefficace

Houston, Texas la vulnerabilità alle alluvioni, prevenzione altissima, ma inefficace

31 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.