• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Continui impulsi instabili atlantici scalfiscono il guscio anticiclonico occidentale

di Andrea Danzi
12 Mag 2009 - 09:34
in Senza categoria
A A
continui-impulsi-instabili-atlantici-scalfiscono-il-guscio-anticiclonico-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
La depressione Cornelius (1007 hPa) si fa strada lentamente sopra i cieli francesi sino ad appoggiare il proprio fronte instabile sulla catena alpina.

L’anticlone nordafricano, in pieno controllo del Mediterraneo con i suoi 1002 hPa, inizia ad equipaggiarsi per contrastare sia le inferenze alpine che quelle depressionarie, seppur leggere, baleariche (1001 hPa).

In pieno Oceano si assiste ad una nuova movimentazione ciclonica. Il pozzo barico a 980 hPa contrasta la risalita azzorriana (1023 hPa), incapace di raggiungere Cornelius.

Sul Regno Britannico domina anche oggi l’anticiclone Verti, che, con il suo massimo a 1033 hPa, allarga verso oriente il suo raggio d’azione sino a spingere la depressione Bringfried (1009 hPa) sopra la Penisola di Kola.

continui impulsi instabili atlantici scalfiscono il guscio anticiclonico occidentale 15074 1 2 - Continui impulsi instabili atlantici scalfiscono il guscio anticiclonico occidentale
L’incursione in suolo continentale del ciclone Cornelius determina forti contrasti termici con le vicine superfici calde altopressionarie.

A nord di questa bolla instabile, ovvero in suolo settentrionale francese e belga, si assistono a scontri temporaleschi con la superficie meridionale di Verti.

A sud, ossia sui territori svizzeri e lungo l’arco alpino, in seguito a scontri con il muro anticiclonico italico, sono evidenti rovesci ben distribuiti.

Un altro settore investito da situazioni temporalesche è quello occidentale russo a causa della nuova posizione forzata della depressione Bringfried.

Altrove, vale a dire nei settori controllati dalle alte pressioni (Mare del Nord e Mediterraneo), non si osservano particolari sforzi per mantenere la posizione, anche se il prepotente ingresso occidentale ciclonico fa tenere in allarme la campana altopressionaria nordafricana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-satellitari-in-diminuzione-in-aprile

Temperature satellitari in diminuzione in Aprile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo-in-rapida-ripresa,-ma-nel-weekend-torneranno-i-temporali-al-nord-italia

Bel tempo in rapida ripresa, ma nel weekend torneranno i temporali al Nord Italia

9 Maggio 2011
mezzo-metro-di-neve-a-new-york,-aeroporti-bloccati.-natale-di-gran-neve-in-alsazia,-gelo-record-per-santo-stefano

Mezzo metro di neve a New York, aeroporti bloccati. Natale di gran neve in Alsazia, gelo record per Santo Stefano

28 Dicembre 2010
l’anticiclone-sub-tropicale-garantira-giornate-stabili-e-soleggiate

L’anticiclone sub tropicale garantirà giornate stabili e soleggiate

2 Ottobre 2007
trombe-d’aria-nel-litorale-romano-danni-lievi-e-tanta-paura.-video

TROMBE D’ARIA nel litorale romano. Danni lievi e tanta paura. VIDEO

30 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.