• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 2 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Continua il grande freddo al Polo Sud

di Stefano Di Battista
19 Mar 2006 - 14:51
in Senza categoria
A A
continua-il-grande-freddo-al-polo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

continua il grande freddo al polo sud 5572 1 1 - Continua il grande freddo al Polo Sud
Il 18 marzo la temperatura minima, alla base Amundsen-Scott, ha toccato i -67,1 °C: è il valore più basso raggiunto nel 2006 in Antartide. Un fatto non inedito, ma neppure frequente, poiché il Polo Sud geografico non è l’area più fredda del plateau: ricade infatti nella terza fascia climatica individuata da Dalrymple, dove le temperature medie e quelle assolute restano al di sopra di quanto si registri nelle basi di Vostok o di Concordia, oppure nell’Aws di Dome Fuji. Tuttavia, il marzo 2006 sta evolvendo al di sotto della normale (vedi https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=13016): tant’è che, nel periodo 1-0600 UTC 19 marzo, la media delle temperature sinottiche era assestata a -55,3 °C, esattamente lo stesso valore di Vostok, dove però il mese si sta rivelando più caldo della norma. È presto per dire se la media complessiva di marzo al Polo Sud sarà uguale a quella della base russa detentrice del primato mondiale di freddo, però la circostanza, in passato, si è già verificata: nel marzo 1967, entrambe segnarono -54,8 °C. Ma c’è pure un caso in cui Amundsen-Scott è rimasta al di sotto: nel marzo 1959 la media fu di -54,9 °C, mentre a Vostok si fermò a -52,9 °C, che è anche il marzo storicamente più caldo in archivio.

Non è casuale che questi episodi si verifichino nella stagione di transizione verso l’inverno: il Polo Sud infatti, sta vivendo gli ultimi giorni di luce, quando il calore del sole va praticamente annullandosi; a Vostok invece, la notte polare avrà inizio il 23 aprile. Il diverso andamento termico è confermato dall’escursione diurna, come mostrano i dati delle massime e delle minime registrati il 18 marzo (tra parentesi l’escursione):
Polo Sud -64,8 °C -67,1 °C (2,3 °C)
Vostok -52,5 °C -63,0 °C (10,5 °C)

È ovvio, inoltre, che l’angolo della radiazione incidente sarà maggiore a Vostok, in considerazione dei 78°27′ lat. S, rispetto ai 90° lat. S di Amundsen-Scott: il che, nella fase equinoziale, può spiegare le differenze.

Sulle fasce climatiche di Dalrymple vedi:
vedi https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=10269

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-dell’afghanistan-(parte-ii):-il-clima-di-kabul-e-delle-altre-principali-citta

Il clima dell'Afghanistan (parte II): il clima di Kabul e delle altre principali città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ovest-europa-nel-mirino-di-una-possente-risalita-calda-nord-africana

Ovest Europa nel mirino di una possente risalita calda nord-africana

23 Giugno 2011
il-riscaldamento-globale-avviera-ondate-di-gelo-piu-intense

Il riscaldamento globale avvierà ondate di gelo più intense

4 Ottobre 2016
volete-spedire-il-vostro-nome-nello-spazio?-con-“orion”-si-puo:-ecco-come

Volete spedire il vostro nome nello spazio? Con “Orion” si può: ecco come

11 Ottobre 2014
neve-in-colorado-e-wyoming,-gelo-in-scandinavia-e-sul-baltico

Neve in Colorado e Wyoming, gelo in Scandinavia e sul Baltico

10 Aprile 2013
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.