• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Congiunzione Giove-Venere, sembrerà unica stella: spettacolo da non perdere

di Mauro Meloni
29 Giu 2015 - 17:50
in Senza categoria
A A
congiunzione-giove-venere,-sembrera-unica-stella:-spettacolo-da-non-perdere
Share on FacebookShare on Twitter

congiunzione giove venere sembrera unica stella in cielo 39017 1 1 - Congiunzione Giove-Venere, sembrerà unica stella: spettacolo da non perdere
Il cielo di queste sere al tramonto sta mostrando un fenomeno particolarmente suggestivo puntando lo sguardo verso ovest, con il lento avvicinamento dei due pianeti Giove e Venere che appaiono come due stelle quasi attaccate fra loro. Si tratta di una particolare congiunzione astronomica, con l avvicinamento massimo fra i due pianeti che si verificherà alle ore 06:00 del 1° luglio: il momento migliore per osservare l’evento sarà quindi al tramonto del 30 giugno e fino attorno alle 22.30, quando Giove e Venere sembreranno quasi toccarsi così da formare un’unica brillantissima stella.

Per osservare l’evento, non sarà necessario alcuno strumento ed il tutto si potrà scrutare benissimo ad occhio nudo, considerando anche la forte brillantezza di Venere che, da astro più luminoso in cielo, splende di magnitudine -4.1. La vicinanza dei due pianeti sarà in realtà solo prospettica: va infatti evidenziato che Venere si trova a circa 80 milioni di chilometri dalla Terra, mentre Giove ad oltre 904 milioni di km. Le congiunzioni tra Giove e Venere non così rare per via dell’inclinazione delle loro orbite: dall’agosto 2014 all’ottobre 2015 questa congiunzione si realizzerà per ben 3 volte.

congiunzione giove venere sembrera unica stella in cielo 39017 1 1 - Congiunzione Giove-Venere, sembrerà unica stella: spettacolo da non perdere

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bolla-rovente-conquista-l’europa:-attese-punte-oltre-40-gradi-sulla-francia

Bolla rovente conquista l'Europa: attese punte oltre 40 gradi sulla Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
precoce-sviluppo-colturale,-causa-temperature-ben-oltre-la-media-stagionale

Precoce sviluppo colturale, causa temperature ben oltre la media stagionale

17 Aprile 2007
inverno-appeso-ad-un-filo:-il-meteo-della-candelora-cosa-ci-dice?

Inverno appeso ad un filo: il meteo della Candelora cosa ci dice?

2 Febbraio 2016
freddo-crescente-da-est,-prepara-il-terreno-a-nuove-nevicate?

FREDDO crescente da est, prepara il terreno a nuove nevicate?

16 Febbraio 2013
tra-super-caldo-e-piogge-estreme,-prosegue-l’estate-nell’emisfero-nord

Tra super-caldo e piogge estreme, prosegue l’Estate nell’emisfero nord

5 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.