• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Conferme nuvolose, con locali precipitazioni al Centro Nord, domenica e lunedì. Martedì stabile

di Ivan Gaddari
06 Gen 2007 - 11:56
in Senza categoria
A A
conferme-nuvolose,-con-locali-precipitazioni-al-centro-nord,-domenica-e-lunedi.-martedi-stabile
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 07 gennaio 2007.^^^^^Tempo previsto per lunedì 08 gennaio 2007.
L’evoluzione generale: Le infiltrazioni di aria oceanica, in quota, porteranno nubi sparse anche nella giornata di domenica, specie sui settori occidentali della Penisola. Tuttavia avremo precipitazioni pressochè assenti, salvo locali deboli fenomeni su medio Tirreno e localmente al Nordovest, mentre lungo l’Adriatico poche nubi e tempo stabile. Le temperature non subiranno variazioni e i venti saranno deboli.

Le condizioni meteorologiche non subiranno sostanziali variazioni bariche nemmeno ad inizio della nuova settimana, tuttavia un parziale cedimento dell’alta pressione per minimo barico in quota ed ondulazione oceanica, sulla Francia e la Penisola Iberica, porterà un aumento delle nubi al Centro nord settori di Ponente, con possibilità di precipitazioni sparse, localmente moderate. Neve soltanto oltre i 2000 m.

La giornata di martedì porterà alcune novità. Un’onda ciclonica oceanica in movimento verso Sud, poco a largo del Portogallo, innescherà un richiamo mite subtropicale in direzione della nostra Penisola, con miglioramento su tutto il Centro Nord e temperature in aumento. Al sud, inverce, resisterà parzialmente l’influenza di una debole circolazione ciclonica in quota, con nubi e qualche pioggia solo sulla Sicilia.

domenica 07 gennaio 2007
– Nord: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, specie lungo l’arco alpino Centro occidentale dove potrebbero esservi locali deboli fenomeni, nevosi oltre i 1800-2000 m di quota. Deboli piovaschi saranno possibili anche su Levante ligure, basso Piemonte, Lombardia occidentale ed Emilia. Altrove tempo stabile e attenuazione della copertura nuvolosa al pomeriggio, salvo che in Emilia Romagna, tuttavia non sono previsti ulteriori fenomeni.

– Centro e Sardegna: cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso anche sulle regioni Centrali, tuttavia al pomeriggio avremo un aumento delle nubi ad iniziare dalla Sardegna e le coste del medio Tirreno, con possibili piovaschi in Toscana, Sardegna Settentrionale ed alto Lazio. Altrove nuvolosità irregolare ma assenza di fenomeni per l’intera giornata.

– Sud e Sicilia: al Sud cielo sostanzialmente poco nuvoloso un po’ su tutte le regioni, ad eccezione della Sicilia, specie al pomeriggio-sera, tuttavia non sono previste precipitazioni.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole da Ovest sul medio Tirreno, di direzione variabile altrove.

lunedì 08 gennaio 2007
– Nord: previsto un aumento della nuvolosità su tutte le regioni, ad iniziare dai settori occidentali con precipitazioni su Liguria, Est Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta, localmente sottoforma di rovesci. In ombra il Piemonte occidentale. Al pomeriggio graduale trasferimento dei fenomeni sui settori orientali, mentre cesseranno altrove. La neve cadrà sui rilievi alpini oltre i 1800 m. Alla sera migliora ovunque, con cessazione dei fenomeni ma nubi ancora lungo l’arco alpino.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo un deciso aumento della nuvolosità ad iniziare da Sardegna e Toscana, in estensione alle restanti regioni nel corso del pomeriggio. Giungeranno precipitazioni a carattere sparso un pò su tutte le regioni, che su Toscana e alto Lazio potrebbero rivelarsi di moderata intensità. Nevicate in Appennino oltre i 2000 m.

– Sud e Sicilia: al Sud graduale aumento delle nubi medio alte, con addensamenti di un certo peso lungo le coste campane, con annesse deboli precipitazioni, e la Sicilia occidentale. La giornata sarà comunque sostanzialmente secca su tutte le regioni.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: in rinforzo da Ovest-Sudovest.

martedì 09 gennaio 2007
– Nord: avremo cielo irregolarmente nuvoloso un po’ su tutte le regioni nell’arco dell’intera giornata, tuttavia non sono previst nuovi fenomeni se non locali deboli piovaschi al mattino su Emilis e Levante ligure. Deboli nevicate sulle Alpi Centro occidentali oltre i 2000 m di quota.

– Centro e Sardegna: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con locali deboli piovaschi su Toscana e coste laziali. Migliora al pomeriggio, quando cesseranno i fenomeni e il cielo si presenterà poco nuvoloso ovunque.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece una giornata sostanzialmente stabile su tutte le regioni, anche se avremo, in serata, un aumento delle nubi medio alte su coste del basso Tirreno, ioniche e sulla Sicilia. Non sono attese precipitazioni se non locali deboli piovaschi sui settori Centro orientali ed occidentali dell’Isola.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole di direzione variabile.

conferme nuvolose con locali precipitazioni al centro nord domenica e lunedi martedi stabile 7845 1 2 - Conferme nuvolose, con locali precipitazioni al Centro Nord, domenica e lunedì. Martedì stabile

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-si-veste-di-primavera?-da-giovedi-alta-pressione-subtropicale-e-temperature-in-deciso-rialzo

L'inverno si veste di primavera? Da giovedì alta pressione subtropicale e temperature in deciso rialzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-in-israele,-giordania-e-siria:-vittime-e-dispersi-per-le-alluvioni

Meteo estremo in Israele, Giordania e Siria: vittime e dispersi per le alluvioni

27 Aprile 2018
in-prossimita-del-nuovo-weekend-il-tempo-tendera-a-migliorare

In prossimità del nuovo weekend il tempo tenderà a migliorare

19 Aprile 2006
incidente-a-nazare,-sbalzato-via-con-la-moto-d’acqua-da-un’onda-gigantesca

INCIDENTE a Nazarè, sbalzato via con la moto d’acqua da un’onda gigantesca

16 Febbraio 2020
perturbazione-sul-nord,-nubi-anche-sul-resto-d’italia-con-qualche-pioggia-su-centro-sud

Perturbazione sul Nord, nubi anche sul resto d’Italia con qualche pioggia su Centro Sud

22 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.