• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Confermato il rischio nubifragi all’estremo Sud: ecco su che zone

di Ivan Gaddari
17 Feb 2015 - 10:39
in Senza categoria
A A
confermato-il-rischio-nubifragi-all’estremo-sud:-ecco-su-che-zone
Share on FacebookShare on Twitter

confermato rischio nubifragi estremo sud ecco su che zone 36916 1 1 - Confermato il rischio nubifragi all'estremo Sud: ecco su che zone
Ieri il collega Meloni aveva dedicato un apposito approfondimento sull’elevato rischio nubifragi che avrebbe coinvolto le estreme regioni meridionali ed in particolare i settori ionici di Calabria e Sicilia. Ebbene, oggi riprendiamo in mano l’argomento proponendovi l’ultimissimo aggiornamento del nostro modello ad alta risoluzione.

La mappa che vedete indica le precipitazioni attese dalle ore 12 alla mezzanotte del 18 febbraio. Va detto che nelle aree suddette si stanno già verificando intensi rovesci di pioggia, anche a carattere temporalesco. Gli accumuli indicati, quindi, dovranno tenere necessariamente conto della pioggia già caduta. La Sicilia orientale dovrebbe ricevere i maggiori quantitativi, in particolare il tratto ionico tra messinese e catanese. Qui si evincono picchi prossimi o addirittura superiori ai 100 mm.

Pioverà tanto anche lungo la fascia meridionale e sulla bassa Calabria ionica, con accumuli che localmente potrebbero superare 70 mm. In Sardegna, infine, ci aspettiamo piogge di rilievo nelle zone orientali con picchi superiori ai 30 mm nelle zone più a sud. Nel resto d’Italia prevediamo un generale miglioramento e anche laddove si verificheranno fenomeni – adriatiche centro meridionali – gli accumuli risulteranno esigui.

confermato rischio nubifragi estremo sud ecco su che zone 36916 1 1 - Confermato il rischio nubifragi all'estremo Sud: ecco su che zone

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-piogge-tra-calabria-e-isole-maggiori.-nel-weekend-peggiora-ancora

Altre piogge tra Calabria e Isole Maggiori. Nel weekend peggiora ancora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-temperatura-in-forte-diminuzione-con-burrasca

Meteo con temperatura in forte diminuzione con burrasca

3 Ottobre 2019
meteo-europa:-ecco-l’autunno!-temperature-in-picchiata,-gelo-fino-in-pianura

Meteo Europa: ecco l’Autunno! Temperature in picchiata, gelo fino in pianura

21 Settembre 2019
temporali-tra-piemonte-e-liguria,-in-sfondamento-verso-la-val-padana

TEMPORALI tra Piemonte e Liguria, in sfondamento verso la Val Padana

10 Maggio 2013
breve-rottura-estiva:-piogge-e-calo-termico

Breve rottura estiva: piogge e calo termico

22 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.