• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Conferenza sui cambiamenti climatici

di Redazione MeteoGiornale
07 Ago 2008 - 10:35
in Senza categoria
A A
conferenza-sui-cambiamenti-climatici
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine
Segnaliamo una interessante conferenza sui cambiamenti climatici, che avrà luogo nello spettacolare teatro naturale delle Dolomiti. Riportiamo direttamente dal sito Meteo Dolomiti:

La conferenza de “Il clima questo S…Conosciuto” è giunta alla sua seconda edizione. La sede sarà sempre quella di Vigo di Cadore con lo splendido scenario delle Dolomiti bellunesi. Questa edizione si arricchisce, oltre della presenza del nostro centro meteo CIMAT, della straordinaria partecipazione del Maggiore Guido Guidi, noto meteorologo dell’Aeronautica Militare e delle reti RAI, nonché della partecipazione di Anselmo Cagnati esperto di glaciologia alpina del Centro Valanghe di Arabba (BL).

I temi trattati saranno:

Evidenze dei cambiamenti climatici nelle Dolomiti

Anselmo Cagnati: “Le variazioni di temperatura e precipitazioni sui ghiacciai delle Alpi Orientali nel corso del XX secolo”.

Le variazioni climatiche e le sue possibili cause: antropica o naturale?

Guido Guidi: “L’anidride carbonica: il flagello del XX secolo o elemento naturale?”
Carlo Colarieti Tosti: “Il clima e le sue variazioni dall’anno 1000 ad oggi. Il Sole e le sue implicazioni climatiche”

La conferenza avrà luogo il 29 agosto 2008, alle ore 20.45 presso la “Sala Conferenze casa soggiorno alpino associazioni famiglie rurali sinistra Piave”, Laggio di Vigo di Cadore, borgo Salagona, 24.

Per scaricare la locandina dell’evento:
www.climatemonitor.it/Download/Locandina_29_8_2008.pdf

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nell’egemonia-anticiclonica-peninsulare,-resistono-rovesci-alpini

Nell'egemonia anticiclonica peninsulare, resistono rovesci alpini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-calabria-e-sicilia:-in-arrivo-violenti-nubifragi

Meteo Calabria e Sicilia: in arrivo violenti nubifragi

31 Ottobre 2015
le-piogge-interesseranno-ancora-il-sud-italia.-tempo-buono-al-nord,-al-centro-miglioramento-graduale-a-partire-dalla-toscana

Le piogge interesseranno ancora il Sud Italia. Tempo buono al Nord, al Centro miglioramento graduale a partire dalla Toscana

17 Settembre 2004
meteo-weekend:-estate-e-caldo-al-centro-sud.-nuovi-temporali-al-nord

Meteo weekend: estate e caldo al Centro Sud. Nuovi temporali al Nord

31 Luglio 2014
violenta-bordata-temporalesca,-firenze-finisce-sott’acqua:-accumuli-prossimi-ai-100-mm

Violenta bordata temporalesca, Firenze finisce sott’acqua: accumuli prossimi ai 100 mm

6 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.