• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Condotto instabile spalancato, Italia pronta ad accogliere altre piogge

di Ivan Gaddari
29 Apr 2011 - 12:01
in Senza categoria
A A
condotto-instabile-spalancato,-italia-pronta-ad-accogliere-altre-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Domani transiterà un fronte d'aria instabile che recherà un peggioramento al Centro Sud. Nelle altre regioni condizioni meteo tra il variabile e l'instabile.^^^^^Un sistema perturbato ben più vivace potrebbe transitare tra martedì e mercoledì, determinando un nuovo deciso peggioramento nelle regioni Meridionali.
Il primo è alle porte della Sardegna, ove va manifestandosi un aumento della nuvolosità. Il secondo arriverà all’inizio della prossima settimana a causerà un vivace peggioramento tra martedì e mercoledì.

Andiamo con ordine. Se v’è capitato di leggere il Buongiorno Italia, avrete senz’altro buttato lo sguardo all’immagine satellitare. Vi facemmo notare la presenza di un ammasso nuvoloso nel Nord Africa e vi dicemmo che entro sera avrebbe raggiunto l’Isola sarda. Or bene, si tratta di un sistema perturbato che causerà un peggioramento in particolare sulle regioni Centro Meridionali.

Le piogge, spesso in forma di rovescio o temporale, coinvolgeranno maggiormente l’Abruzzo, il Molise, la Basilicata, la Puglia e la Campania. Verranno interessate anche le Centrali tirreniche, con a capo il Lazio, e le due Isole. Al Nord, pur con effetti minori, sarà attiva una vivace variabilità diurna che produrrà altri acquazzoni ed alcuni temporali. Ovviamente verranno coinvolti in misura maggiore i rilievi, ma non si escludono ulteriori sconfinamenti verso le pianure.

Segnaliamo una sostenuta circolazione sciroccale, che in Sicilia farà schizzare all’insù la colonnina di mercurio. Diciamo comunque che, nonostante nubi e rovesci, il clima sarà gradevole un po’ ovunque.

condotto instabile spalancato italia pronta ad accogliere altre piogge 20379 1 2 - Condotto instabile spalancato, Italia pronta ad accogliere altre piogge
Nei due giorni successivi si registrerà un temporaneo miglioramento. Si apriranno ampie schiarite, in tutta Italia. Permarranno degli acquazzoni a ridosso dei rilievi, in particolare nelle aree appenniniche meridionali e lungo la cerchia alpina.

Miglioramento che si rivelerà temporaneo, perché martedì sembra poter giungere un altro fronte perturbato che recherà il secondo peggioramento. Si comincerà nuovamente dalla Sardegna, si proseguirà con le regioni Meridionali. Se le attuali proiezioni venissero confermate, si potrebbero avere intensi rovesci temporaleschi su tutto il Sud.

Le condizioni meteo risulterebbero variabili al Centro Nord, ove probabilmente seguiteranno a verificarsi frequenti rovesci pomeridiani. Per quel che concerne i venti, segnaliamo una nuova fase sciroccale, seguita da una rotazione dai quadranti occidentali e un conseguente calo termico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
benzina-sul-fuoco-instabile:-l’ultima-iniezione-perturbata-d’inizio-settimana-prima-della-svolta

Benzina sul fuoco instabile: l'ultima iniezione perturbata d'inizio settimana prima della svolta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-italia,-non-sara-un-passaggio-indolore:-rischio-di-temporali-anche-forti

Nord Italia, non sarà un passaggio indolore: rischio di temporali anche forti

27 Giugno 2011
polo-sud,-dopo-307-giorni-si-sale-oltre-i-30-°c

Polo Sud, dopo 307 giorni si sale oltre i -30 °C

11 Dicembre 2007
incursione-instabile-attraversa-il-nord,-si-scatenano-i-primi-temporali

Incursione instabile attraversa il Nord, si scatenano i primi temporali

8 Aprile 2014
gfs:-insistente-azione-del-vortice-polare-in-area-mediterranea,-il-freddo-e-il-cattivo-tempo-non-molleranno-la-presa

GFS: Insistente azione del Vortice Polare in area mediterranea, il freddo e il cattivo Tempo non molleranno la presa

21 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.