• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Concordia, esordio di giugno col record

di Stefano Di Battista
01 Giu 2008 - 12:22
in Senza categoria
A A
concordia,-esordio-di-giugno-col-record
Share on FacebookShare on Twitter

concordia esordio di giugno col record 12221 1 1 - Concordia, esordio di giugno col record
Inizio di giugno con temperature in forte discesa sui settori più orientali del Plateau Antartico. Alla base italo francese Concordia, questa la sequenza dei valori minimi registrati nell’intervallo fra le ore sinottiche:
31 maggio, 2300 UTC -71,4 °C
1 giugno, 0000 UTC -72,7 °C
1 giugno, 0100 UTC -74,1 °C
1 giugno, 0200 UTC -75,4 °C
1 giugno, 0300 UTC -75,9 °C
1 giugno, 0400 UTC -76,8 °C
1 giugno, 0500 UTC -77,3 °C

La minima batte il precedente limite mensile della base, che era stato registrato il 25 giugno 2006 con -77,1 °C e sfiora il limite stagionale 2008, fissato a Vostok il 15 maggio con -77,5 °C. Analogo trend è riscontrabile anche dal report della stazione automatica Dome C II, gestita dall’Antarctic Meteorological Research Center, che sorge a poche decine di chilometri da Concordia:
31 maggio, 2300 UTC -69,6 °C
1 giugno, 0050 UTC -73,5 °C
1 giugno, 0330 UTC -74,8 °C
1 giugno, 0510 UTC -76,2 °C

Va detto che, in assoluto, non si tratta di valori eclatanti, poiché giugno è il mese centrale dell’inverno antartico e può portare a temperature decisamente inferiori ai -80 °C. Valgano da esempio i record di due basi americane: quello di -82,8 °C ad Amundsen-Scott, al Polo Sud geografico, che risale al 23 giugno 1982, e quello che si registrò il 5 giugno 1968 a Plateau Station con -86,1 °C, che rappresenta anche il limite mensile estremo in Antartide.

Tornando all’attualità, il 31 maggio a Vostok i termometri hanno raggiunto i -71,1 °C mentre ad Amundsen-Scott sono arrivati a -66,8 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-d’instabilita-sparsa,-specie-al-centro-nord.-bel-tempo-nel-week-end

Settimana d'instabilità sparsa, specie al centro nord. Bel tempo nel week end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-giovedi-20-febbraio.-residui-fenomeni-al-sud-italia

METEO per domani, giovedì 20 Febbraio. Residui fenomeni al Sud Italia

19 Febbraio 2020
instabile-anche-nel-weekend-e-da-lunedi-un’altra-ondata-di-maltempo

Instabile anche nel weekend e da lunedì un’altra ondata di maltempo

12 Ottobre 2012
un-giugno-in-controtendenza-rispetto-al-2003

Un Giugno in controtendenza rispetto al 2003

3 Luglio 2004
meteo-di-santo-stefano,-iniziera-il-peggioramento-con-pioggia-e-neve

Meteo di Santo Stefano, inizierà il peggioramento con pioggia e neve

25 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.