• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Compaiono pesci nel Mar Morto. Incredibile, ma vero! Si teme la profezia

di Mauro Meloni
09 Ott 2018 - 20:43
in Senza categoria
A A
compaiono-pesci-nel-mar-morto.-incredibile,-ma-vero!-si-teme-la-profezia
Share on FacebookShare on Twitter

compaiono pesci nel mar morto incredibile profezia 53248 1 1 - Compaiono pesci nel Mar Morto. Incredibile, ma vero! Si teme la profezia

La scoperta avrebbe dell’assurdo e si è immediatamente scatenato il panico con un tam tam in rete e non solo. Un fotografo israeliano, Noam Bedein, avrebbe infatti scoperto la presenza di pesci nel Mar Morto, lago che bagna Giordania e Cisgiordania e che ha una salinità del 37 per cento.

Il nome di molti mari talvolta è legato alle caratteristiche cromatiche che assume, mentre il Mar Morto si chiama in questo modo perché le sue acque godono di un tasso di salinità talmente elevato da non permettere la vita.

Aspettarsi la vita nel Mar Morto, situato nel punto più basso della Terra a 400 metri sotto il livello del mare, non è quindi cosa semplice. Già nel 2011, però, alcuni ricercatori avevano scoperto che il Mar Morto non era così defunto come si pensava.

Sul fondo ci sarebbero infatti delle doline, dove sgorga dell’acqua dolce, dove riuscirebbero a viverenumerose forme di vita, prevalentemente batteri. Ma ora la scoperta del fotoreporter israeliano Noam Bedin andrebbe oltre, visto che il fotografo avrebbe immortalato dei pesci nuotare nel Mar Morto.

Tale circostanza sarebbe oscuro presagio di una profezia biblica, raccolta da Ezechiele, per cui al ritorno della vita in quell’area sarebbe corrisposta la fine del mondo. Un nefasto presagio, che parla di terra distrutte poi divenute particolarmente floride e fertili.

Nonostante il taglio mistico dato al fenomeno, è proprio l’abbassamento del livello dell’acqua uno dei punti su cui il fotografo israeliano Bedin ha cercato di sensibilizzare l’opinione pubblica. Basti pensare che ogni giorno il Mar Morto perde l’equivalente di 600 piscine olimpiche di acqua, una vera e propria catastrofe.

Il livello delle acque del Mar Morto era da 100 a 250 metri più elevato fino a 12.000 anni fa: se consideriamo però che questo lago salato si trova in una regione estremamente secca che sprigiona temperature estive fino ad oltre 45 gradi è facile immaginare perché stia lentamente sparendo.

La prossima generazione non potrà godere del Mar Morto come lo conosciamo oggi. In passato fiumi e torrenti, in particolar modo il Giordano, riversavano le acque dolci nel Mar Morto, che è diventato così salato perché l’acqua, evaporando, rilasciava sul suolo sali minerali disciolti che si accumulavano.

Un progetto per risolvere il problema potrebbe essere quello dell’impianto di desalinizzazione sul Golfo di Aqaba, che permetterebbe alla Giordania di ottenere acqua potabile dal Mar Rosso e di riaprire la diga del Giordano verso nord. Se ne parla da anni, ma problemi politici hanno finora bloccato il progetto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settembre-caldo-e-secco-sull’italia.-il-2018-e-l’anno-piu-caldo-di-sempre

Settembre caldo e secco sull'Italia. Il 2018 è l'anno più caldo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-del-tempo:-cambiamento-completo-a-fine-aprile,-ecco-chi-ritorna!
News Meteo

Previsioni del tempo: cambiamento completo a fine Aprile, ecco chi ritorna!

23 Aprile 2024
allerte-meteo:-perche-vengono-emesse,-come-interpretarle

Allerte meteo: perché vengono emesse, come interpretarle

27 Novembre 2019
islanda,-un-altro-video-meteo-dell’infernale-tempesta-invernale

Islanda, un altro video meteo dell’infernale tempesta invernale

16 Dicembre 2019
meteosat,-oggi-la-giornata-meteo-migliore,-anche-se-ci-sono-gia-nubi-al-nord-ovest

Meteosat, oggi la giornata meteo migliore, anche se ci sono già nubi al Nord Ovest

22 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.