• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come si vive il caldo a Phoenix: lettera al MTG di un italiano in America

di Andrea Meloni
27 Lug 2005 - 13:20
in Senza categoria
A A
come-si-vive-il-caldo-a-phoenix:-lettera-al-mtg-di-un-italiano-in-america
Share on FacebookShare on Twitter

Arizona, paesaggi modellati dal tempo atmosferico.
In risposta all’articolo sul caldo. Nell’articolo avete menzionato l’Arizona con temperature atroci, e vi siete chiesti se gli ingegneri non costruiscono case adatte a disperdere il calore.

Io abito nella periferia di Phoenix e devo dire che e’ vero, caldo qui ne fa parecchio. Temperature massime frequentemente tra i 42 e i 45 gradi con picchi di 47 si vedono per molti giorni l’anno. Minime che non scendono sotto i 30 gradi si registrano in continuazione.

I condizionatori qui sono in uso dal 1937, e tutte le case costruite negli ultimi 40-50 anni hanno l’aria condizionata centrale con le varie condotte all’interno dei muri, in modo che ogni stanza, bagno incluso, possa usufruire di aria fresca.

Le case più vecchie di solito hanno uno “swamp cooler” che utilizza acqua per creare aria fresca.

Solo una minima percentuale delle case nella zona di Phoenix non ha aria condizionata, ma le piscine pubbliche costano solo 75 centesimi per tutto il giorno, le biblioteche, e tutti i palazzi pubblici sono accessibili per molte ore al giorno.

Con un’area metropolitana di oltre 5 milioni di abitanti, 22 persone morte per il caldo nelle ultime 4 settimane non mi sembra una cifra così eclatante. Per lo più i decessi sono persone senza tetto, emarginati, e gente che rimane disidrata durante il giorno per abuso di alcool.

Il record del caldo a Phoenix e’ stato registrato alla fine di giugno del 1990 con +122 gradi Farenheit.

Lorenzo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spessa-coltre-di-nube-di-sabbia-si-porta-su-sardegna-e-tirreno,-oggi-massime-di-+40°c-in-italia-centrale,-ieri-+43°c-in-sicilia

Spessa coltre di nube di sabbia si porta su Sardegna e Tirreno, oggi massime di +40°C in Italia centrale, ieri +43°C in Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
escalation-del-maltempo:-forti-piogge-gia-nelle-prossime-ore

Escalation del maltempo: forti piogge già nelle prossime ore

1 Dicembre 2014
meteo-milano:-bel-tempo-venerdi,-qualche-pioggia-nel-weekend

Meteo MILANO: BEL TEMPO venerdì, qualche PIOGGIA nel weekend

28 Febbraio 2020
meteo-sino-17-marzo:-maltempo-forte-al-centro-nord,-peggiora-al-sud.-poi-variabilita

METEO sino 17 Marzo: MALTEMPO forte al Centro-Nord, PEGGIORA al Sud. Poi variabilità

11 Marzo 2018
meteo-14-20-luglio:-caldo-africano-nel-weekend,-poi-rischio-nubifragi

METEO 14-20 Luglio: CALDO AFRICANO nel weekend, poi rischio NUBIFRAGI

13 Luglio 2018
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.