• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come sarà settembre, primo mese d’autunno? Prime proiezioni meteo climatiche

di Ivan Gaddari
26 Ago 2016 - 09:01
in Senza categoria
A A
come-sara-settembre,-primo-mese-d’autunno?-prime-proiezioni-meteo-climatiche
Share on FacebookShare on Twitter

come sara settembre primo mese autunno prime proiezioni meteo climatiche 44571 1 1 - Come sarà settembre, primo mese d'autunno? Prime proiezioni meteo climatiche
come sara settembre primo mese autunno prime proiezioni meteo climatiche 44571 1 2 - Come sarà settembre, primo mese d'autunno? Prime proiezioni meteo climatiche
Giunti alla conclusione d’agosto, giorno più giorno meno, iniziamo a proiettarci verso quello che sarà il primo mese d’autunno: settembre. Per noi che lavoriamo nel campo la nuova stagione prenderà piede il 1° (data meteorologica), per chi invece vorrà ancora un po’ d’estate – giustamente – comincerà nell’ultima decade settembrina.

Tralasciando i tecnicismi, affidandoci al modello stagionale americano CFSv2 proviamo a capire quel che potrebbe accadere dal punto di vista meteo climatico. Iniziamo dalle temperature:

come sara settembre primo mese autunno prime proiezioni meteo climatiche 44571 1 1 - Come sarà settembre, primo mese d'autunno? Prime proiezioni meteo climatiche

L’immagine, come altre viste gli scorsi mesi, suggerisce una sostanziale normalità termica. Per intenderci: le temperature non dovrebbero discostarsi troppo dalla media quasi trentennale di riferimento (1982-2010). Per trovare anomalie rilevanti dobbiamo spingerci sull’Europa orientale e ancor più in Russia. Qui si ipotizzano valori ben superiori alla media. La cosa interessante è che tutta l’Europa centro occidentale dovrebbe trascorrere un mese all’insegna della normalità termica.

Per quel che concerne le precipitazioni, scorgiamo due interessanti elementi. Nelle regioni del Nord, specie su Alpi, Prealpi e zone limitrofe, le piogge potrebbero essere leggermente superiori alla media. Al Sud, invece, potremmo assistere a un’anomalia opposta. La presenza di precipitazioni superiori alle medie su gran parte d’Europa suggerisce un settembre all’insegna delle perturbazioni atlantiche.

come sara settembre primo mese autunno prime proiezioni meteo climatiche 44571 1 2 - Come sarà settembre, primo mese d'autunno? Prime proiezioni meteo climatiche

Andrà veramente così? Vedremo, quel che è certo è che proveremo a tenere aggiornata la previsione cammin facendo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
devastanti-tornado-si-abbattono-sull’indiana:-paesi-distrutti

Devastanti tornado si abbattono sull'Indiana: paesi distrutti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali-e-temperature-autunnali-in-catalogna

Forti temporali e temperature autunnali in Catalogna

22 Agosto 2014
atlantico-chiuso-a-lucchetto,-passaggio-blindato-verso-l’europa:-fino-a-quando-reggera-il-blocco?

Atlantico chiuso a lucchetto, passaggio blindato verso l’Europa: fino a quando reggerà il blocco?

11 Dicembre 2010
johanna-sull’europa-occidentale:-raffiche-fino-a-quasi-160-km/h,-due-morti-in-francia

Johanna sull’Europa occidentale: raffiche fino a quasi 160 km/h, due morti in Francia

11 Marzo 2008
instabilita-non-ancora-sopita:-ecco-quanto-e-dove-piovera-oggi

Instabilità non ancora sopita: ecco quanto e dove pioverà oggi

29 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.