• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come sarà l’Inverno? Calma, abbiate pazienza

di Alessandro Arena
06 Dic 2019 - 20:15
in Senza categoria
A A
come-sara-l’inverno?-calma,-abbiate-pazienza
Share on FacebookShare on Twitter

che inverno sara calma abbiate pazienza 62805 1 1 - Come sarà l'Inverno? Calma, abbiate pazienza

Perché bisogna avere la pretesa di conoscere l’andamento dell’Inverno? O meglio, perché bisogna sempre farsi prendere da entusiasmo e sconforto a seconda dei giorni?

Sbagliato, bisogna avere calma e sangue freddo. Chi ha più esperienza sa molto bene quanto il mese di dicembre sia imprescindibile nella comprensione di un’intera stagione. Se non si capisce quel che accade in dicembre non si può pretendere di stilare una proiezione stagionale. Giusta o sbagliata che sia.

Guardare su, sopra le nostre teste, è l’unica via percorribile. Non guardare fuori dalla finestra ogni mattina, questo esercizio lo possiamo fare per tutta un’altra serie di motivi, bensì guardare l’atmosfera attraverso tutti quei pattern che permettono di farsi un’idea più o meno calzante di quel che ci aspetta. Tali pattern li troviamo in svariate mappe pur sempre riconducibili ad alcuni dei più conosciuti centri di calcolo internazionali. Se preferite li possiamo trovare descritti in modelli fisico matematici come ad esempio i ben noti ECMWF e GFS.

Qui nasce l’equivoco. Questi modelli non vanno visti nell’ottica del singolo run e nell’ottica di una previsione. Se così fosse si uscirebbe pazzi. Immaginate di dover guardare le 4 corse dell’americano GFS: ogni 6 ore una proiezione diversa dall’altra. Che senso avrebbe? Ma soprattutto, che senso avrebbe disperarsi se una proiezione prima favorevole successivamente viene ribaltata? Non ne avrebbe, almeno questa è la nostra opinione.

Per poter cogliere l’essenza di tali proiezioni, soprattutto se si guardano le mappe oltre le 240 ore, bisogna avere calma e sangue freddo. Oltre chiaramente alla giusta esperienza in materia. Ed ora vieniamo al dunque, rispondendo al quesito che qualcuno si starà già ponendo (ovvero che c’entra tutto questo discorso con l’Inverno?). Il dunque, dal nostro punto di vista è chiaro: potrebbe essere un Inverno d’altri tempi.

Siamo sempre lì, ad osservare un Vortice Polare che pur provando a riassestarsi sul Polo Nord potrebbe andare incontro alla disfatta totale. Ed allora sì che anche noi, solitamente ligi al dovere, potremmo sbilanciarci. Diciamo pure entusiasmarci, ma non perché si voglia il freddo o chissà cos’altro, semplicemente perché siamo amanti di questa splendida materia e studiare i comportamenti dell’atmosfera è un esercizio a dir poco esaltante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-palermo:-weekend-dell’immacolata-con-il-sole,-peggiora-a-inizio-settimana

Meteo PALERMO: weekend dell'Immacolata con il sole, PEGGIORA a inizio settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide:-rilevato-un-incremento-della-copertura-vegetale.-che-significa?

Antartide: rilevato un incremento della copertura vegetale. Che significa?

24 Maggio 2017
meteo-genova:-sole-lunedi,-ma-peggiora-da-sabato.-maltempo-domenica

Meteo GENOVA: sole lunedì, ma peggiora da sabato. MALTEMPO domenica

8 Febbraio 2019
peggioramento-in-vista:-primi-forti-temporali-venerdi,-ecco-dove

Peggioramento in vista: primi forti temporali venerdì, ecco dove

15 Aprile 2015
rapido-passaggio-instabile-su-adriatiche-e-al-sud,-ancora-neve-sui-confini-alpini

Rapido passaggio instabile su Adriatiche e al Sud, ancora neve sui confini alpini

6 Dicembre 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.