• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Colpo di coda invernale in Scandinavia e Gran Bretagna

di Giovanni Staiano
06 Mag 2012 - 10:03
in Senza categoria
A A
colpo-di-coda-invernale-in-scandinavia-e-gran-bretagna
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione a 850 hpa alle 6 GMT di sabato 5 maggio (www.wetterzentrale.de), si osservano isoterme negative su tutto il Regno Unito, con la -10°C che sfiora le Isole Shetland
Inverno in Scandinavia e in Regno Unito venerdì 4 maggio. In Svezia, minime anche sotto i -10°C, come Mierkenis -12,6°C, Kiruna -10,7°C, Latnivaara -10,6°C, Karesuando -10,2°C. Notevole il gelo anche in Finlandia, con -11,9°C a Kilpisjarvi, nell’estremo nordovest del paese, ma anche, nel sud, Ahtari -4,3°C, Mikkeli -3,8°C, Jyvaskyla -3,5°C, Savonlinna -3,2°C, Tampere -1,6°C. Le medie delle minime di maggio di Jyvaskyla e Tampere sono 2,6° e 3,6°C. Sabato, in Svezia, Rensjon -11,8°C, Katterjakk -10,2°C, Sveg -10,0°C, Tarfala -9,2°C. Sabato il freddo intenso si è esteso anche alla Norvegia, con -11,5°C a Suolovuopmi, -10,9°C a Cuovddatmohkki, -9,6°C a Sognefjell, -8,7°C a Sihcajavri, -8,6°C a Kautokeino. Gelata sfiorata anche a Oslo, con minima 0,3°C a Gardemoen e 0,9°C a Fornebu.

Gelo anche in Regno Unito, anche con nevicate a bassa quota, localmente al livello del mare. La neve è caduta venerdì a Lerwick, nelle Shetland. Venerdì 4 maggio il gelo è rimasto confinato alle zone montuose delle Highlands scozzesi (Cairngorm -6,9°C, Aonach Mor -4,1°C, Cairnwell -3,8°C, tutte oltre i 900 m), ma sabato si è esteso a quote molto più basse, con -0,7°C a Lerwick (con ancora neve), -1,5°C a Loch Glascarnoch, -3,3°C a Eskdalemuir, Tulloch Bridge e Glen Ogle, -2,6°C ad Aboyne, -3,0°C a Glasgow/Bishopton, -3,1°C a Prestvick, -2,7°C a Strathallan, -3,7°C a Drumalbin, -1,6°C a Edimburgo, -1,9°C a Carlisle, -4,0°C a Spadeadam, -4,4°C a Shap, -2,2°C a Redesdale. Sulle Highlands, Aonach Mor -7,7°C, Cairngorm -7,4°C, Cairnwell -5,8°C, nei Pennini -5,4°C a Great Dun Fell. Episodi nevosi in diverse località scozzesi, quali Loch Glascarnoch, Altnaharra e Aberdeen. Freddo e maltempo sono previsti durare per tutto il lungo weekend (lunedì 7 è “Bank Holiday” nel Regno Unito).

Maltempo venerdì 4 maggio tra Austria, Slovenia e Slovacchia. Nel pomeriggio, un forte temporale ha scaricato molta pioggia a Villacheralpe, dove l’accumulo totale tra le 0 e le 18 GMT è stato di 118 mm. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 42 mm a Krems, 36 a Bad Gleichenberg, 35 a Bad Radkersburg, 34 a Lassnitzhoehe, 29 a Kleinzicken. In Slovenia, 34 mm a Celje, 32 a Murska Sobota, 28 a Maribor. In Slovacchia, 71 mm a Bratislava (65 tra le 6 e le 18 GMT di venerdì).

Giornata rovente venerdì 4 maggio nella parte orientale della Penisola Arabica. In Arabia Saudita, King Fahad Airport Dammam 44,8°C, Al Ahsa e Dhahran 44,0°C. In Qatar, Doha 44,7°C, Qatar University 43,9°C. In Bahrain, 43,7°C all’Aeroporto Internazionale di Manama. In Oman, Khasab 43,8°C, Adam 43,3°C, Nizwa 43,2°C. Negli Emirati Arabi, Al Ain 43,5°C, Ras Al Khaimah 42,3°C, Abu Dhabi 41,5°C. Alcune medie delle massime di maggio, in °C: Dhahran 38,7°, Doha 38,2°, Abu Dhabi 37,5°.

Sfiorato il 4 maggio il record assoluto di Yuanjiuang, nel sud della Cina, con 42,4°C, a soli 4 decimi dal 42,8°C che resiste da molto, registrato due volte nel 1957 e 1958.

Grande ondata di caldo nel nord del Vietnam, il caldo sembra partito veramente in anticipo, Hanoi ha fatto già oltre 38°C a fine aprile, fatto davvero insolito. La media delle massime di aprile nella capitale vietnamita è 27,0°C. Maggio è partito ad Hanoi con incredibili 39,6°C il primo del mese, 39,9°C a Vinh, 40,0°C a Cao Bang (40,4°C il 3 maggio) e 40,2°C a Lao Cai, salita fino a 40,3°C il giorno 4. Ma la sorpresa viene dalle stazioni idrologiche di Muon La e Quy Hop (comunque nella rete ufficiale dell’organo vietnamita nazionale) che con 42,1°C hanno avvicinato il record nazionale (42,7°C a Tuong Dong il 12-05-1966). Tay Hieu e Bao Lac hanno registrato 41,6°C.

46,0°C in Senegal venerdì 4 maggio, valore registrato a Matam. Segnaliamo anche Linguere 45,3°C, Kaolack 45,1°C, Diourbel 44,5°C. Molto caldo anche in Mali (Kayes 44,5°C, Yelimane 44,4°C, Kenieba 44,2°C) e Niger (N’Guigmi 45,2°C, Agadez 45,0°C, Bilma e Maine-Soroa 43,8°C). Alcune medie delle massime, in °C, di maggio, il mese più caldo nell’area: Matam 42,8°, Linguere 40,8°, Kayes 41,7°, Kenieba 38,9°, Agadez 41,3°, Maine-Soroa 41,1°.

Le piogge torrenziali che si sono abbattute nel sudest della Cina, in particolare nella provincia del Jiangxi, tra martedì 1 e mercoledì 2 maggio hanno causato la morte di almeno 4 persone. 18000 i cittadini evacuati. Anche nella vicina provincia del Guangdong si lamentano 1 morto e due dispersi per una frana causata dalle forti piogge.

Ancora piogge molto intense in Giappone venerdì 4 maggio, colpito questa volta soprattutto il centro-nord del paese. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, Hiroo 222 mm, Muroran 115, Urakawa 99, Obihiro 98, Tomakomai 87, Kushiro e Ofunato 69, Miyako 65.

Ancora forti piogge in Kenya. Tra le 18 GMT di giovedì 3 e la stessa ora di venerdì 4 maggio, 62 mm a Eldoret, 55 a Nairobi, 37 a Embu.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lunedi-acquazzoni-anche-al-sud,-da-martedi-piu-sole-e-poi-caldo

Lunedì acquazzoni anche al Sud, da martedì più sole e poi caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-prossimi-5-giorni:-rimarranno-sopra-media-un-po’-ovunque

Temperature prossimi 5 giorni: rimarranno sopra media un po’ ovunque

3 Febbraio 2016
meteo-ancora-tormentato-sull’italia,-nessuno-stop.-fino-a-quando-durera?

Meteo ancora tormentato sull’Italia, nessuno stop. Fino a quando durerà?

19 Maggio 2019
meteo,-l’estate-ruggisce-ancora:-violenta-ondata-di-caldo-nel-sud-della-russia-europea

Meteo, l’estate ruggisce ancora: violenta ondata di caldo nel sud della Russia europea

24 Agosto 2019
tragica-alluvione-nel-messinese:-ripercorriamo-l’evento

Tragica alluvione nel messinese: ripercorriamo l’evento

1 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.