• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Colossale Tifone devasta le Filippine con venti massimi sino a 380 km orari

di Andrea Meloni
08 Nov 2013 - 07:21
in Senza categoria
A A
colossale-tifone-devasta-le-filippine-con-venti-massimi-sino-a-380-km-orari
Share on FacebookShare on Twitter

colossale tifone devasta le filippine con venti massimi sino a 380 km orari 29951 1 1 - Colossale Tifone devasta le Filippine con venti massimi sino a 380 km orari
La fonte ufficiale Joint Typhoon Warning Center (JTWC) ha definito la velocità dei venti massimi del Super Tifone Haiyan in vento medio sino a 315 km/h, con raffiche sino a 380 km/h.

Questo super tifone è tra i più forti mai registrati ufficialmente sulla Terra.

Haiyan, conosciuta nelle Filippine come Yolanda, ha avuto una forza terrificante, si è spostata da est verso ovest con venti sostenuti simili a quelli dei Tornado.

La forza del vento di Haiyan classifica questa super tempesta come un uragano di categoria 5.

L’area di impatto è stata l’isola di Samar, e risultano investiti dall’evento atmosferico devastante circa 25.000.000 di filippini. Le prime immagini diffuse dai mass media e soprattutto da social network mostrano devastazioni simili a quelle causate da uno tsunami.

La costa orientale dell’Isola di Samar è stata interessata da un’onda di tempesta alta da 2 a 5 metri, che è penetrata verso l’interno allagando città, villaggi, campagne, seguita da autentiche frustate di vento a 300 km orari, pioggia polverizzata che ha portato la visibilità a zero.

Tetti di abitazioni, poi abitazioni intere sono state abbattute dal vento. Le prime notizie sostengono che sono oltre 100.000 i senza tetto, e che vi sono varie vittime accertate. Ma un simile cataclisma potrebbe aver causato danni a cose e persone ben maggiori.

Le previsioni indicano che questa super tempesta si sposterà verso ovest nord ovest, lungo il tipico tragitto dei Tifoni. Esiste il rischio che piogge alluvionali colpiscano Il Vietnam nella giornata di domenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
c’e-la-mite-alta-pressione,-ma-al-nord-incombono-nuove-piogge

C'è la mite Alta Pressione, ma al nord incombono nuove piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
21-maggio:-oltre-34°c-a-bilbao

21 maggio: oltre 34°C a Bilbao

21 Maggio 2004
si-prospetta-un’altra-settimana-di-piogge-intense:-ecco-dove

Si prospetta un’altra settimana di piogge intense: ecco dove

21 Giugno 2015
imminente-ritorno-dell’alta-pressione,-ma-non-fara-caldo-e-non-mancheranno-temporali

Imminente ritorno dell’Alta Pressione, ma non farà caldo e non mancheranno temporali

20 Settembre 2011
ad-inizio-settimana-prevalente-stabilita.-qualche-rovescio-pomeridiano-sui-rilievi

Ad inizio settimana prevalente stabilità. Qualche rovescio pomeridiano sui rilievi

9 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.