• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Collasso dell’Anticiclone? Ipotesi spendibile fra non meno di 10 giorni

di Mauro Meloni
22 Mar 2012 - 17:23
in Senza categoria
A A
collasso-dell’anticiclone?-ipotesi-spendibile-fra-non-meno-di-10-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Scenario tracciato da GFS per il 31 marzo: notiamo il
VIA D’USCITA DALL’ANTICICLONE? E’ doveroso iniziare col dire che quest’ipotesi necessità di molta prudenza, non solo per il fatto che stiamo parlando di linee di tendenza ad oltre 7-8 giorni e per questo oggetto di possibili variazioni importanti. Come è noto, nelle ultime settimane ogni volta che si intravedeva un cedimento dell’alta pressione di blocco, ecco che poi giungeva puntuale la smentita. Forse è lecito pensare che l’anticiclone possa confermarsi ancora più forte di tutto ma, pur con prudenza, è giusto dare indicazione delle evoluzioni tracciate dai centri di calcolo: entrambi i più importanti modelli di previsione (GFS ed ECMWF) intravedono infatti una pesante svolta dalle modalità non così dissimili e già per questo le probabilità di cambiamento non sono così campate per aria.

MOMENTO CHIAVE ALLA CHIUSURA DI MARZO La fine dello schiacciante predominio anticiclonico si andrebbe a concretizzare verso la fine della prossima settimana, quindi a ridosso di domenica 1° Aprile, quando si celebrerà la ricorrenza delle Palme. Entrambe le ipotesi modellistiche di lungo periodo (GFS ed ECMWF) intravedono il ritiro verso ovest del campo d’alta pressione, che ricordiamo attualmente sta occupando non solo l’Italia, ma anche gran parte d’Europa: in particolare i massimi barici si trovano sulle Isole Britanniche e qui rimarranno ancora per giorni. L’arretramento dell’anticiclone in Atlantico darebbe così spazio ad una depressione fra Islanda e Scandinava, che eroderebbe il campo barico su tutta l’Europa e fin sul Mediterraneo Centrale, con la possibilità che si scavi una saccatura meridiana perturbata alimentata da aria di origine artico-marittima.

cedimento anticiclone non succede prima di 10 giorni 22859 1 2 - Collasso dell'Anticiclone? Ipotesi spendibile fra non meno di 10 giorni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-difficolta-per-l’anticiclone,-si-approssimano-disturbi-instabili

Prime difficoltà per l'anticiclone, si approssimano disturbi instabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-e-primi-caldi-anticiclonici-a-fine-aprile,-ma-prima-bisognera-fare-i-conti-con-un-nucleo-instabile

Sole e primi caldi anticiclonici a fine Aprile, ma prima bisognerà fare i conti con un nucleo instabile

21 Aprile 2010
microgelate-al-nord-italia,-rialzo-termico-al-centro,-valori-quasi-stazionari-al-sud

Microgelate al Nord Italia, rialzo termico al Centro, valori quasi stazionari al Sud

14 Febbraio 2004
l’estate-della-florida-s’interrompe:-miami-inondata-dalla-pioggia

L’estate della Florida s’interrompe: Miami inondata dalla pioggia

3 Agosto 2017
ombrelli-ancora-aperti-in-sicilia-e-sardegna

Ombrelli ancora aperti in Sicilia e Sardegna

18 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.