• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Colata piroclastica sull’Etna, spettacolare filmato del raro evento

di Giovanni Rossi
07 Dic 2015 - 17:57
in Senza categoria
A A
colata-piroclastica-sull’etna,-spettacolare-filmato-del-raro-evento
Share on FacebookShare on Twitter

Frame del video - Vito Uva
Nel corso degli ultimi giorni le immagini dell’Etna in eruzione hanno letteralmente fatto il giro del mondo. Il vulcano più alto e monitorato dell’intero continente europeo ha manifestato una fortissima attività eruttiva nel corso delle ultime giornate, con forti esplosioni, nubi di cenere che hanno raggiunto la sommità della troposfera, boati ed emissioni magmatiche da nuovi crateri. L’Etna è un vulcano in costante agitazione, e le sue eruzioni sono brevi ma violente (si chiamano parossismi). Ieri, Domenica 6 Dicembre 2015, l’Etna ha improvvisamente mutato la sua attività eruttiva, come possiamo vedere da questo filmato che ci mostra una nube piroclastica vera e propria.

Frame del video - Vito Uva

Poco dopo l’alba, dal pit crater, il nuovo cratere nato a seguito della serie di violente eruzioni dell’Etna, ha generato una vera e propria nube piroclastica. Una nube/colata piroclastica è il marchio di fabbrica dei vulcani più pericolosi del mondo come il Mayon, il Sinabung o il Cotopaxi: si tratta di nubi ad altissima temperatura che in alcuni casi possono provocare la morte di molte persone e gravissimi danni, in quanto sono velocissime ed inaspettate. L’Etna, un vulcano molto attivo, molto raramente è interessato da questo fenomeno che, forse, è il più violento che può accadere durante un’eruzione vulcanica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svolta-meteo-di-dicembre:-prima-le-piogge,-poi-il-freddo-invernale

Svolta meteo di dicembre: prima le piogge, poi il freddo invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
attacco-dell’atlantico,-risposta-dell’africano

Attacco dell’ATLANTICO, risposta dell’AFRICANO

1 Luglio 2014
meteo-nord-italia:-forti-temporali,-seconda-raffica.-penisola-e-isole-caldo-a-40-gradi

Meteo Nord Italia: forti temporali, seconda raffica. Penisola e Isole caldo a 40 gradi

6 Agosto 2017
cenni-di-cambiamento-meteo-dopo-il-20-novembre:-via-il-super-anticiclone

Cenni di cambiamento meteo dopo il 20 novembre: via il super Anticiclone

12 Novembre 2015
ondata-di-temporali-e-grandinate-negli-emirati-arabi-inondazioni-e-“neve-finta”.-foto-e-video

Ondata di temporali e grandinate negli Emirati Arabi. Inondazioni e “neve finta”. FOTO e VIDEO

18 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.