• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Coda di una perturbazione sfiora il Nord, ma l’anticiclone regge

di Mauro Meloni
28 Ago 2012 - 19:57
in Senza categoria
A A
coda-di-una-perturbazione-sfiora-il-nord,-ma-l’anticiclone-regge
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Veduta di Genova col bel tempo e clima gradevole: giornata abbastanza limpida, in attesa dei primi flussi d'aria umida marittima. Nel corso di giovedì è atteso un peggioramento. Fonte webcam www.stefanome.it

perturbazione sfiora il nord ancora anticiclone 24336 1 2 - Coda di una perturbazione sfiora il Nord, ma l'anticiclone regge
TENUTA DELL’ANTICICLONE GIA’ INSIDIATA – L’Italia appare ben protetta da una figura anticiclonica di matrice afromediterranea, che va a contrapporsi al regime delle basse pressioni atlantiche con perno in prossimità dell’Italia. Il campo anticiclonico, che si era innalzato fin sull’Europa Centrale, appare ora costretto leggermente a regredire più a sud per i primi disturbi atlantici, derivanti da un sistema depressionario collocato con due differenti minimi di pressione tra l’Islanda ed il Regno Unito: una perturbazione d’origine atlantica si nota disposta dalla Scandinava fin sull’Arco Alpino, ma tende leggermente ad indebolirsi, soprattutto nel suo ramo meridionale, transitato all’interno del campo di alta pressione. Velature innocue sono transitate sul Nord Italia. Infiltrazioni instabili affondando fin sulla Spagna, con temporali tra Catalogna e zone pirenaiche.

NUOVO CALDO, MA SOPPORTABILE – La contrapposizione fra l’anticiclone afromediterraneo e la depressione britannica è stato il tema dominante di tutta l’estate, da cui peraltro sono scaturite le numerosissime ondate di caldo che non hanno quasi mai concesso tregua negli ultimi due mesi. In effetti, nuovi apporti africani stanno iniziando ad affluire sull’Italia, ma senza portare caldo eccessivo. Le temperature non sono salite per ora e si sono confermate ovunque sotto i 35 gradi nella giornata odierna, con locali punte di 33-34 gradi nelle zone interne delle regioni centrali tirreniche. Sul Settentrione i valori massimi più elevati si sono raggiunti sulla pianura emiliana, con picchi di 30-31 gradi ben inferiori rispetto a quelli che si registravano solo pochi giorni fa, in qualche caso prossimi ai 40°.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primo-step-del-peggioramento:-fase-molto-insidiosa-per-parte-del-nord

PRIMO STEP del peggioramento: fase molto insidiosa per parte del Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-lotta-tra-l’atlantico-e-l’alta-pressione

La lotta tra l’Atlantico e l’Alta Pressione

17 Agosto 2004
nubi-solcano-i-cieli-d’italia,-venti-di-bora-e-grecale-in-adriatico

Nubi solcano i cieli d’Italia, venti di Bora e Grecale in Adriatico

2 Ottobre 2013
vita-vissuta-nel-luglio-1983.-vivere-a-47°c-di-giorno-e-35-di-notte-senza-climatizzatore

Vita vissuta nel luglio 1983. Vivere a 47°C di giorno e 35 di notte senza climatizzatore

5 Luglio 2015
alluvione-lampo-travolge-malta:-strade-ridotte-a-fiumi-in-piena,-video-e-foto

Alluvione lampo travolge Malta: strade ridotte a fiumi in piena, video e foto

4 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.