• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clou dell’Alta Pressione, cenni di sblocco nel fine settimana?

di Ivan Gaddari
10 Dic 2013 - 11:48
in Senza categoria
A A
clou-dell’alta-pressione,-cenni-di-sblocco-nel-fine-settimana?
Share on FacebookShare on Twitter

Anche per le prossime 48 ore prevediamo tempo stabile, anticiclonico, con tutte le conseguenze del caso.^^^^^Sabato potrebbe accrescersi la nuvolosità e non escludiamo che su alcune regioni possano manifestarsi occasionali piovaschi.
Intendiamoci, al momento non s’intravedono perturbazioni in grado di dare la spallata decisiva al blocco anticiclonico. Più che altro, osservando i modelli, si evince un graduale invecchiamento della struttura che potrebbe sfociare nell’inserimento di qualche sbuffo d’aria umida sui mari di ponente.

Il clou della rimonta anticiclonica è atteso nelle prossime 48 ore, quando avremo tempo stabile su tutte le regioni e l’intensificazione degli effetti derivanti dalla staticità atmosferica. Su pianure, valli e aree costiere osserveremo fitti banchi di nebbia e localmente saranno in grado di insistere anche nelle ore centrali. In queste zone insisteranno inversioni termiche marcate, mentre in montagna il clima rimarrà gradevole e i cieli sgombri da nubi.

Il tempo mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre
Abbiamo accorpato le due giornate perché avranno connotati meteorologici simili. L’Alta Pressione farà la voce grosse, dettando le ritmiche giornaliere. Gli effetti menzionati pocanzi si esplicheranno in tutto e per tutto. Nebbie e foschie si intensificheranno e sulla Val Padana potrebbero insistere localmente nell’arco dell’intera giornata. Ma compariranno nubi basse anche su molte località costiere, in dissoluzione nelle ore centrali. Continuerà a far freddo in pianure e valli, laddove le inversioni termiche notturne produrranno estese gelate. In montagna, invece, ci aspettiamo il tempo migliore.

I record satellitari secondo il NSIDC
Cenni di cambiamento nel weekend
L’invecchiamento della struttura anticiclonica inizierà a palesarsi ed alcuni modelli di previsione indicano l’inserimento di qualche spiffero umido in quota. Si potrebbe assistere ad un aumento della nuvolosità anzitutto tra Liguria e alta Toscana, nubi peraltro associate a qualche piovasco. In seguito la nuvolosità potrebbe accrescersi anche in alcuni tratti costieri del medio-basso versante tirrenico. Sul fronte termico cambierà poco o nulla, così come insisteranno fitti banchi di nebbia in aree pianeggianti e vallive. Ed anche le temperature non registreranno sostanziali variazioni. Da segnalare, infine, una temporanea intensificazione dei venti da nord – soprattutto venerdì – ancora sulle regioni del medio basso Adriatico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-polare-troppo-forte?-l’inverno-va-in-letargo-ancor-prima-d’iniziare

Vortice Polare troppo forte? L'inverno va in letargo ancor prima d'iniziare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-pesanti-in-arrivo-al-nord,-fase-critica-a-partire-dalla-notte

Piogge pesanti in arrivo al Nord, fase critica a partire dalla notte

15 Maggio 2013
tregua-breve,-meteo-peggiora-di-nuovo-per-ognissanti.-ancora-altre-piogge

Tregua breve, meteo peggiora di nuovo per Ognissanti. Ancora altre piogge

30 Ottobre 2018
attrazione-irresistibile,-il-mediterraneo-e-una-“calamita”:-un-viavai-continuo-di-perturbazioni

Attrazione irresistibile, il Mediterraneo è una “calamita”: un viavai continuo di perturbazioni

15 Novembre 2010
meteo-cagliari:-nuvole-venerdi-e-sabato,-venti-in-rinforzo-da-sud.-piogge-e-temporali-domenica

Meteo CAGLIARI: nuvole venerdì e sabato, venti in rinforzo da sud. PIOGGE E TEMPORALI domenica

26 Ottobre 2018
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.