• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clou del caldo martedì e mercoledì: ecco quanto saliranno le temperature

di Ivan Gaddari
04 Mag 2015 - 11:23
in Senza categoria
A A
clou-del-caldo-martedi-e-mercoledi:-ecco-quanto-saliranno-le-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

clou del caldo martedi e mercoledi ecco quanto saliranno le temperature 38083 1 1 - Clou del caldo martedì e mercoledì: ecco quanto saliranno le temperature
clou del caldo martedi e mercoledi ecco quanto saliranno le temperature 38083 1 1 - Clou del caldo martedì e mercoledì: ecco quanto saliranno le temperature
La rimonta anticiclonica africana è entrata nel vivo. La bolla d’aria calda, oseremo dire rovente, si sta estendendo al Centro Sud facendo letteralmente schizzare i termometri all’insù. Un rialzo che, salvo rare eccezioni, proseguirà nelle prossime 48 ore ma che dovrebbe arrestarsi bruscamente nella seconda parte della settimana.

Le differenze di temperatura delle ore 14 del 5 maggio rispetto alla stessa ora di oggi evidenziano quanto scritto: registreremo ulteriori aumenti. Vorremmo farvi notare ciò che accadrà in Sardegna: mentre ad ovest avremo delle diminuzioni sostanziali (anche di 7-8°C), ad est si registreranno aumenti localmente superiori a 10°C.

Nel resto d’Italia avremo poche impercettibili diminuzioni a carattere locale (eccezion fatta per la Romagna dove invece potrebbero mostrarsi più vivaci), mentre i rialzi risulteranno diffusi e consistenti. I più incisivi li scorgiamo su Alpi centro orientali, Abruzzo e Molise: i termometri guadagneranno dai 4 ai 6°C, senza escludere punte leggermente superiori. Altrove saliranno mediamente di 2-3°C, localmente di 4°C in varie zone del Sud Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazioni-continuano-a-lambire-le-alpi:-attese-piogge-e-temporali

Perturbazioni continuano a lambire le Alpi: attese piogge e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-6-marzo,-in-arrivo-vento,-freddo-e-neve

Meteo Italia sino al 6 Marzo, in arrivo Vento, FREDDO e NEVE

24 Febbraio 2020
luglio-2014-nella-regione-elvetico-insubrica,-fra-record-e-normalita.-parte-i:-le-temperature-del-xxi-secolo

Luglio 2014 nella regione elvetico-insubrica, fra record e normalità. Parte I: le temperature del XXI secolo

3 Agosto 2014
neve-di-fine-d'anno-ad-udine-e-in-friuli.-la-neve-a-tarcento-e-a-gemona

Neve di fine d'anno ad Udine e in Friuli. La neve a Tarcento e a Gemona

30 Dicembre 2005
una-perturbazione-tira-l’altra,-in-vista-una-fase-invernale-perturbata

Una perturbazione tira l’altra, in vista una fase invernale perturbata

1 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.