• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima ultima settimana, che freddo in Italia! Anomalie meteo impressionanti

di Mauro Meloni
21 Mag 2019 - 11:45
in Senza categoria
A A
clima-ultima-settimana,-che-freddo-in-italia!-anomalie-meteo-impressionanti
Share on FacebookShare on Twitter

clima ultima settimana freddo italia anomalie meteo impressionanti 58563 1 1 - Clima ultima settimana, che freddo in Italia! Anomalie meteo impressionanti

Siamo reduci da una settimana di meteo decisamente tormentato, con freddo risultato davvero clamoroso per il periodo di metà maggio. Non a caso, si sono misurati dei picchi termici da record per il freddo, con la neve che ha raggiunto quote così basse che non si rammentano in questo periodo, in Italia come in Corsica.

Tutto ciò risulta essere completamente inatteso, in virtù del fatto che negli ultimi anni, ma potremmo dire ormai decenni, c’eravamo abituati al fatto che proprio la primavera era la stagione che più di tutte aveva risentito del riscaldamento globale.

La mappa, relativa alle anomalie termiche dal 13 al 19 maggio, evidenzia il gran freddo su un’ampia parte dell’Europa Centro-Meridionale, ma in particolare l’Italia risulta fra le zone con gli scarti negativi dalla norma più importanti, insieme ai Balcani.

Le temperature medie degli ultimi 7 giorni sono risultate anche di 4/6 gradi inferiori alla norma. Tutto ciò si inserisce nell’ambito di un maggio risultato per ora tutto decisamente freddo, date le ondate artiche che si sono alternate in rapida successione.

Fra le aree d’Europa che fanno eccezione, notiamo temperature al di sopra della norma sull’estremo Est dell’Europa, ma anche sul comparto baltico-scandinavo. Importanti contrasti termici hanno peraltro causato fenomeni violenti come tornado e grandinate in diverse parti dell’Est Europa e della Russia.

Su Spagna e Portogallo si sono invece ridimensionate le anomalie termiche positive, in quanto il caldo estivo negli ultimi giorni della settimana è stato spazzato via dall’ingresso di correnti più fresche e perturbate nord-atlantiche, le stesse che hanno poi determinato un weekend pessimo sull’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-che-cambia-volto,-di-botto:-super-estate,-non-manca-tanto

Meteo che cambia volto, di botto: super Estate, non manca tanto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-15-giorni,-dai-nubifragi-al-caldo-d’estate

Meteo 15 giorni, dai nubifragi al CALDO d’ESTATE

8 Settembre 2019
up-&-down-in-argentina:-intense-gelate-a-bariloche,-oltre-40-gradi-nel-nord

Up & down in Argentina: intense gelate a Bariloche, oltre 40 gradi nel nord

26 Novembre 2013
festivita-pasquali-nel-segno-del-vento-e-dell’instabilita

Festività Pasquali nel segno del vento e dell’instabilità

22 Marzo 2008
meteo-invernale-sul-nord-europa,-prima-neve-fino-in-pianura.-non-durera

METEO invernale sul Nord Europa, prima neve fino in pianura. Non durerà

30 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.