• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CLIMA EUROPA: avvio di luglio anticiclonico, ecco le anomalie termiche

di Mauro Meloni
08 Lug 2013 - 12:42
in Senza categoria
A A
clima-europa:-avvio-di-luglio-anticiclonico,-ecco-le-anomalie-termiche
Share on FacebookShare on Twitter

clima europa inizio luglio ecco le anomalie termiche 28272 1 1 - CLIMA EUROPA: avvio di luglio anticiclonico, ecco le anomalie termiche
Siamo reduci dalla prima settimana di luglio che ha visto affermarsi un vasto anticiclone su un’ampia fetta dell’Europa, specie sul comparto occidentale. Se ne sono visti chiaramente gli effetti dal punto di vista termico: nel periodo di giorni compreso fra il 30 giugno ed il 6 luglio prevalgono le temperature più alte del normale, laddove l’anticiclone è risultato più incisivo, seppure senza eccessi, data la componente di matrice oceanica che caratterizza questo campo d’alta pressione.

Le maggiori anomalie termiche, come evidente dalla cartina NOAA, hanno riguardato Portogallo ed Ovest Spagna, nella bolla calda dell’anticiclone, con temperature anche di 6-7 gradi sopra il normale. Prosegue il trend moderatamente caldo anche su estremo est Europa e Russia, che ormai persiste da inizio estate. Lievi scarti termici negativi hanno invece riguardato, a parte le aree meridionali scandinave, solo il comparto mediterraneo, compresi i Balcani e l’Italia meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-profila-un-duro-braccio-di-ferro-tra-anticiclone-e-atlantico

Si profila un duro braccio di ferro tra Anticiclone e Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cosa-cambia-con-l’atlantico?-scenari-meteo-dei-prossimi-giorni

Cosa cambia con l’Atlantico? Scenari meteo dei prossimi giorni

18 Maggio 2019
gran-freddo-in-scandinavia,-a-stoccolma-temperature-mai-cosi-basse-dal-1928

Gran Freddo in Scandinavia, a Stoccolma temperature mai così basse dal 1928

4 Giugno 2012
nevica-nella-provincia-di-lecco.-fiocchi-anche-nelle-province-sud

Nevica nella provincia di Lecco. Fiocchi anche nelle province sud

7 Dicembre 2012
sfuriata-dell’anticiclone-africano:-in-arrivo-gran-caldo.-guardate-che-rialzi-termici

Sfuriata dell’Anticiclone africano: in arrivo gran caldo. Guardate che rialzi termici

23 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.