• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima Estate 2018 in Italia, tutti i dati. Anomalie meteo eclatanti

di Mauro Meloni
15 Set 2018 - 15:00
in Senza categoria
A A
clima-estate-2018-in-italia,-tutti-i-dati.-anomalie-meteo-eclatanti
Share on FacebookShare on Twitter

clima estate 2018 italia anomalie meteo eclatanti 52786 1 1 - Clima Estate 2018 in Italia, tutti i dati. Anomalie meteo eclatanti

Siamo nel pieno di un settembre che, pur rivelandosi per ora climaticamente estivo, ha segnato l’avvio dell’autunno meteorologico. E’ giunto quindi il momento di tracciare il bilancio dell’estate 2018, attraverso i dati ufficiali elaborati da ISAC-CNR.

Abbiamo visto di recente le caratteristiche estreme di agosto, che sono andate a ripercuotersi su tutto il trimestre estivo. Anzitutto bisogna dire che, a dispetto dei capricci, l’estate 2018 è comunque risultata più calda a livello nazionale di +1.74°C rispetto al periodo di riferimento trentennale 1971-2000.

Da evidenziare che il caldo è risultato più significativo al Centro-Nord, con anomalie in questo caso anche localmente superiori ai 2 gradi e mezzo rispetto alla norma. Molto meno caldo al Sud e addirittura temperature estive nella media in alcune aree tra Calabria e Sicilia.

L’estate 2018 va così a classificarsi al quinto posto fra le più calde dal 1800, dietro solamente alle estati del 2003, 2017, 2012, 2015. Da rimarcare però, in compenso, accumuli pluviometrici molto superiori alla norma, in particolare al Sud e sulle due Isole Maggiori.

In alcune zone del Sud, specie in Sicilia e Sardegna, la piovosità estiva è risultata localmente d’oltre il 400% più elevata rispetto alla norma. Al contrario, al Centro-Nord Italia non sono mancate le aree rimaste in parziale deficit. Nel complesso le piogge sull’Italia sono state del 63% oltre la norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-sole-e-qualche-nube,-caldo-persistente

Meteo ROMA: sole e qualche nube, CALDO persistente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caleranno-bruscamente-le-temperature,-attese-nevicate-anche-a-quote-collinari

Caleranno bruscamente le temperature, attese nevicate anche a quote collinari

20 Dicembre 2004
piogge-e-nevicate-si-attarderanno-al-sud-e-medio-adriatico.-al-nord-bel-tempo

Piogge e nevicate si attarderanno al Sud e medio Adriatico. Al Nord bel tempo

7 Marzo 2015
neve-di-aprile-e-cambiamenti-climatici:-il-legame
News Meteo

NEVE di Aprile e cambiamenti climatici: il legame

23 Aprile 2024
previsioni-meteo-per-i-prossimi-giorni:-dall’allerta-piogge-al-ritorno-del-bel-tempo
News Meteo

Previsioni Meteo per i Prossimi Giorni: Dall’Allerta Piogge al Ritorno del Bel Tempo

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.