• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima e meteo: NASA prossimo ciclo solare sarà molto debole

di Giovanni De Luca
19 Giu 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
clima-e-meteo:-nasa-prossimo-ciclo-solare-sara-molto-debole
Share on FacebookShare on Twitter

clima e meteo nasa prossimo ciclo solare sara molto debole 59226 1 1 - Clima e meteo: NASA prossimo ciclo solare sarà molto debole

CLIMA E METEO: il collegamento tra il clima terrestre e l”attività solare, è stato dimostrato solo in parte, anche se appare evidente che i periodi più freddi che si sono avuti sul nostro Pianeta hanno coinciso con dei bassi numeri di macchie solari presenti sulla superficie della nostra Stella.

In questo periodo stiamo vivendo un Minimo Solare piuttosto accentuato, che, stando alle previsioni degli scienziati della NASA, dovrebbe raggiungere suo punto più basso attorno all’anno 2020, e da lì partirebbe la crescita di attività solare fino a raggiungere un massimo attorno al 2025.

Un nuovo metodo di ricerca sulla previsione del numero delle macchie solari nel corso i di un ciclo (il Minimo Solare ha una durata media compresa fra gli 11 e di 12 anni), indicherebbe che anche il prossimo ciclo potrebbe essere molto debole, con un’attività inferiore a quella dei normali cicli dell’ultimo secolo tra il 30 e il 50%.

Gli scienziati della NASA ritengono quindi che il prossimo decennio sarà molto favorevole ai viaggi spaziali da con uomini a bordo di navicelle, in quanto nelle fasi di alta attività, il Sole invia delle radiazioni molto intense che possono addirittura mettere in pericolo la loro vita.

Una previsione del genere, con un ciclo solare molto debole, che segue ad un altro ciclo anormalmente debole, potrebbe avere effetti pesanti sul nostro clima, incrementando la nuvolosità sul nostro Pianeta e facendo indebolire il famoso riscaldamento globale. Insomma, si avrebbe un calo termico che si potrebbe esprimere in un rallentamento del riscaldamento globale in atto, oppure con un arretramento.
Previsioni a lungo termine sul clima del futuro, non sembra abbiano avuto molto successo. Ma la scienza va avanti, e le previsioni di 20 anni fa, oggi sono Preistoriche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eruzione-popocatepetl-vista-dall’aereo,-video:-immagini-straordinarie

Eruzione Popocatepetl vista dall'aereo, video: immagini straordinarie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-anche-forti-e-maxi-crollo-termico,-ma-grandi-novita-meteo-weekend

Temporali anche forti e maxi crollo termico, ma grandi novità meteo weekend

26 Ottobre 2016
polonia,-la-fitta-nebbia-blocca-l’aeroporto-di-cracovia

Polonia, la fitta NEBBIA blocca l’aeroporto di Cracovia

20 Ottobre 2012
meteo-prossimi-giorni:-anticiclone-con-caldo-fortissimo,-sino-record

Meteo prossimi giorni: ANTICICLONE con CALDO fortissimo, sino RECORD

23 Giugno 2019
nuovo-guasto-meteo,-maltempo-scatenato.-piogge-e-neve,-tempesta-di-vento

Nuovo guasto meteo, MALTEMPO scatenato. Piogge e neve, tempesta di vento

10 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.