• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clamoroso in Liguria! Neve fino a 500 metri di quota nella Bormida (Snow) Valley

di Massimo Aceti
19 Apr 2014 - 10:42
in Senza categoria
A A
clamoroso-in-liguria!-neve-fino-a-500-metri-di-quota-nella-bormida-(snow)-valley
Share on FacebookShare on Twitter

Monte Poggio, a 850 metri di quota sulle alture della dorsale del Faiallo-Beigua, tra Genova e Savona
Urbe, a 500 metri di quota nella valle dell'Orba
Calizzano, a 600 metri di quota in Alta Val Bormida
Prato Cipolla, a 1500 metri di quota in Alta Val d'Aveto. Nel Levante la quota neve si è attestata attorno i 1000/1200 metri
Annunciata nella notte da tuoni e fulmini, è arrivata in Liguria l’attesa perturbazione delle feste pasquali e l’ha fatto in maniera eclatante.

L’arrivo del fronte freddo e il rovesciamento dell’aria fredda dalla quota verso il suolo, favorito dai temporali e dalle forti precipitazioni, ha fatto precipitare i termometri fino a 8 gradi a Genova città, e portato la neve nell’entroterra localmente fino a 500 metri di quota! E’ accaduto tra Millesimo e Ceva, al confine tra savonese e cuneese, dove la neve si è depositata alle quote più elevate del tratto di autostrada Torino-Savona (tra 500 e 600 metri). Siamo in quella che potremmo definire la “Snow Valley” italiana, in Valle Bormida al confine con la Val Tanaro, dove anche in un inverno mite come questo è caduto circa 1 metro di neve a 20-30 km dal mare!

A parte le inattese nevicate a così bassa quota, la perturbazione ha portato precipitazioni molto abbondanti sul settore centro-orientale della regione, con punte già di oltre 70 mm in alcuni quartieri di Genova. Il grosso del maltempo dovrebbe esaurirsi con la giornata odierna, ma anche domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta le condizioni meteo saranno all’insegna dell’instabilità. Le temperature torneranno a salire di qualche grado riportandosi vicine alle medie del periodo.

Di seguito alcuni scatti dalle webcam della rete LIMET.

Monte Poggio, a 850 metri di quota sulle alture della dorsale del Faiallo-Beigua, tra Genova e Savona

Urbe, a 500 metri di quota nella valle dell'Orba

Calizzano, a 600 metri di quota in Alta Val Bormida

Prato Cipolla, a 1500 metri di quota in Alta Val d'Aveto. Nel Levante la quota neve si è attestata attorno i 1000/1200 metri

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-laghi-usa:-ancora-ghiacciati-sul-30%-della-superficie

Grandi Laghi USA: ancora GHIACCIATI sul 30% della superficie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
analisi-meteo-mensile-e-possibili-deviazioni-locali

Analisi meteo mensile e possibili deviazioni locali

24 Novembre 2019
anticiclone-africano-padrone-assoluto,-si-profile-un-weekend-“rovente”

Anticiclone Africano padrone assoluto, si profile un weekend “rovente”

1 Agosto 2012
meteo-firenze:-variabile,-sino-a-5°c-oltre-la-media-clima-troppo-caldo-per-il-periodo.

Meteo FIRENZE: variabile, sino a 5°C oltre la media. Clima troppo caldo per il periodo.

3 Aprile 2017
e’-arrivato-il-gelo-in-piemonte.-attesa-per-la-neve

E’ arrivato il gelo in Piemonte. Attesa per la neve

23 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.