• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clamorosi 44°C in Europa, 48°C in Pakistan. Neve in California e Arizona

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
17 Mag 2015 - 14:10
in Senza categoria
A A
clamorosi-44°c-in-europa,-48°c-in-pakistan.-neve-in-california-e-arizona
Share on FacebookShare on Twitter

Colpo di scena. Il servizio meteo spagnolo ha “riabilitato” il dato della temperatura massima di Carcaixent del 14 maggio. Il record di caldo europeo per il mese di maggio diventa dunque di 44,4°C, un valore impressionante che supera di 2,5°C il precedente record di Catenanuova stabilito la scorsa settimana! Complici il Niño e il Global Warming, potrà essere questo l’anno dei primi 50 gradi della storia in Europa?

Dawson City, nello Yukon (Canada nordoccidentale), ha una media delle massime di maggio di 15,5°C, quindi i 26,3°C di massima di venerdì 15 maggio sono un valore notevole, anche se lontano dal record mensile di 34,7°C. Notevoli anche i 24,4°C di Fairbanks, in Alaska, che ha una media delle massime di maggio di 15,2°C.

Phoenix, in Arizona, ha battuto il suo record assoluto di pioggia per il mese di maggio, con i 23,6 mm. Più a nord, forte nevicata nei pressi di Flagstaff. In California, ben 46 mm su San Diego. Leggi l’approfondimento.

Nelle montagne del sud California è addirittura caduta la neve. 10 cm sono caduti a Blue Jay e Pine Cove, località poste a circa 1600 metri di quota rispettivamente nelle contee di San Bernardino e Riverside. Neve con accumulo anche a Wrightwood e Big Bear (City & Lake).

Neve a Big Bear, sulle montagne della California Meridionale, il 15 maggio. Ufficialmente sono caduti 5 cm di neve

In Africa, si è esaurita la tremenda bolla calda sul Marocco (che rimane comunque qualche grado sopra media), mentre il caldo impazza alla grande tra Mauritania, Mali e Senegal. Sabato 16 maggio queste le massime più elevate: Akjoujt (Mauritania) 46,0°C, Atar e Kiffa (Mauritania) 45,0°C, Nioro du Sahel (Mali) 44,5°C, Matam (Senegal ) 44,4°C, Kayes e Yelimane (Mali) 44,0°C. Alcune medie delle massime di maggio, in °C: Matam 42,8, Kayes 41,7, Nioro 41,3, Atar 38.

Ecco il “vero” caldo del Pakistan, che tiene finalmente fede allo status di zona più calda della terra nel mese di maggio arrivando fino a 48°C. Leggi l’approfondimento.

Record assoluto di caldo a Truong Sa, nelle Isole Spraly, nel Mar Cinese Meridionale, con 35,9°C registrati sabato 16 maggio. Queste isole sono un territorio conteso, l’arcipelago è completamente o parzialmente rivendicato da Vietnam (il paese che occupa la maggior parte delle isole), Cina, Malesia, Filippine, Brunei.

Forti piogge in Cina meridionale sabato 16 maggio, con 150 mm registrati a Yangjiang (130 in sole 6 ore), 115 a Fuzhou, 65 a Shaowu, 64 a Guangchang.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-e-neve-record-in-arizona.-torna-la-pioggia-nell’assetata-california

Pioggia e neve record in Arizona. Torna la pioggia nell'assetata California

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-in-balia-di-un-vortice-instabile,-ma-l’anticiclone-e-alle-porte

Italia in balia di un vortice instabile, ma l’Anticiclone è alle porte

1 Ottobre 2012
brasile,-la-citta-di-xanxere-devastata-da-un-tornado:-2-morti-e-120-feriti

Brasile, la città di Xanxeré devastata da un tornado: 2 morti e 120 feriti

22 Aprile 2015
meteo-estremo-su-arezzo:-venti-forti-come-quello-di-un-uragano,-le-cause

Meteo estremo su Arezzo: venti forti come quello di un uragano, le cause

14 Luglio 2016
peggioramento-lunedi:-in-serata-primi-forti-temporali

Peggioramento lunedì: in serata primi forti temporali

14 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.